Una Vista di San Fermo

~ Milanscapes,countryside,recipes,art, photography and everyday life……

Una Vista di San Fermo

Archivi tag: San Fermo

Rassegna d’arte a San Fermo

07 lunedì Lug 2014

Posted by 76sanfermo in Uncategorized

≈ 27 commenti

Tag

Cortili, Pittura, San Fermo, scultura

20140707-162938.jpg

20140707-162138.jpg

Anche quest’anno e’ stata una bella mostra , si e’ dato più spazio del solito alla pittura moderna e all’artigianato , i visitatori erano molti e tutto il borgo era animatissimo.

Fra i pittori c’erano nomi conosciuti , ma anche “new entry” e fra gli ospiti , facce note , ma anche tanti “forestieri”.

Il più bel giardino era quello di villa Bonacina e il più bel portico era quello del Tanga , anche se tutti i cortili erano molto curati e contrassegnati secondo la tradizione.

Come sempre , ho fatto delle foto e forse sono riuscita a scovare qualche angolino di San Fermo un po’meno sfruttato del solito , dal mio obbiettivo …….

Comunque , almeno le opere esposte sono tutte inedite…..

20140707-162441.jpg

20140707-162610.jpg

Il visitatore più giovane: ha un anno e cammina da pochi giorni…

20140707-192957.jpg

Lo stemma dei Marzoli : lavoravano in ufficio e quindi , camicia e cravatta

20140707-194311.jpg

20140707-194501.jpg

20140707-195028.jpg

Gli stemmi delle famiglie Gandini , Ceschini e Bielli

20140707-195304.jpg

Qui un tempo , abitava il prete

20140707-195500.jpg

Lo stemma di Villa Bonacina

20140707-195734.jpg

20140707-195812.jpg

20140707-195907.jpg

20140707-195948.jpg

20140707-200528.jpg

20140707-200554.jpg

20140707-200619.jpg

20140707-200718.jpg

20140707-200756.jpg

20140707-200848.jpg

20140707-200959.jpg

20140707-201108.jpg

20140707-201146.jpg

20140708-130707.jpg

20140709-231201.jpg

Condividi:

  • Twitter
  • Facebook

Mi piace:

Mi piace Caricamento...

…Come la volta degli “uccellini scappati”…………..

24 domenica Feb 2013

Posted by 76sanfermo in Uncategorized

≈ 34 commenti

Tag

fegato di vitello, pancetta, salvia, San Fermo, vitello

sanfermo_story_03 sanfermo_story_01…..in casa nostra, è diventato un modo di dire.

……………………………..

E’ stato un anno fa, circa, volevo riunire i miei amici a pranzo  e appena si era annunciata una domenica di bel tempo avevo invitato tutti da me a San Fermo…..

Avevo programmato ogni cosa: noi saremmo andati su la domenica mattina stessa, un po’ sul presto, mentre gli ospiti ci avrebbero raggiunto alla spicciolata, intorno all’una.

Giuseppe e Annarosa, che abitano in zona, si sarebbero incaricati di ritirare all’Osteria di Arcisate il “culatello” per l’antipasto, e la polenta già pronta, mentre io avrei portato il piatto forte, cioe’ gli “uccellini scappati”, già cucinati, da Milano…….

……………………………..

Ed ecco la fatidica domenica mattina.

Tutto si svolge come previsto, alle nove siamo in macchina, perfettamente in orario;   c’è poca coda ai caselli , c’è il sole, si vedono nitidi i profili delle montagne, insomma si prospetta una magnifica giornata.

In viaggio si parla del più e del meno, si nomina il vino da scaraffare, si mettono a punto altri dettagli  e alle 10:30, siamo in vista dell’Arco di San Fermo….

Il tempo di raggiungere il nostro cancello e una copiosa sudorazione mi assale. I miei movimenti diventano pesanti e la mente si intorbidisce. Rene’ e’ ignaro del mio stato e mi spinge all’azione , ma io sono letteralmente paralizzata perche’ …….

…….ho-lasciato-a-casa-le-chiavi……arco_san_fermo

La ridda di pensieri che invade la mia mente e’ vertiginosa , ricorro a tutte le possibilità di scampo …..che devo purtroppo scartare, A)  perche’ sono consapevole che colui che tiene le mie chiavi di scorta,  e’come tutte le domeniche dalla figlia in Svizzera,  B) perche’ tornare a Milano a riprenderle , comporterebbe rientrare alle tre del pomeriggio….

Mi do per vinta, e confesso ad un attonito Rene’ la cruda verita’…..

………………………………………

Come e’ finita ?

Previo giro di telefonate, sono stati tutti dirottati a pranzo alla Vecchia Osteria di Arcisate, quindi la giornata è stata salvata , ……..ma è chiaro che qualcuno ci ha rimesso la faccia…….

……………………………………….

“Uccellini scappati”                 (ricetta della nonna Maria )

400 gr fesa di vitello a fettine
200 gr fegato di vitello
200 gr pancetta a fettine

Salvia fresca ; olio ; burro*; sale e pepe; vino bianco secco ; farina bianca .(* olio e margarina per le intolleranze al lattosio)

Lunghi stecchi di legno

Battere le fettine di fesa, coprirle con una fettina di pancetta e una foglia di salvia ciascuna, arrotolarle come involtini , e quindi Infilzarli  a tre a tre su uno stecco , alternati a pezzettini di fegato , foglie di salvia e pezzetti di pancetta.  Infarinare leggermente.

Scaldare in un tegame grande olio e burro e rosolare gli ” uccellini”. Irrorare col vino e lasciar cuocere coperto, a fuoco lento, per circa 1 ora.

Se si vogliono servire con la polenta, lasciare abbondante intingolo (aggiungere acqua o brodo, in cottura)

Condividi:

  • Twitter
  • Facebook

Mi piace:

Mi piace Caricamento...

Ma a me piaceva leggere i blog degli altri………………………

21 mercoledì Nov 2012

Posted by 76sanfermo in San Fermo

≈ 27 commenti

Tag

San Fermo, Varese

Niente da fare,la mia amica Verity mi ha preparato questo”frame”, molto bello, e vuole convincermi a parlare di San Fermo, un vecchio borgo di Varese,che lei ama quasi quanto me……………..

Una giornata di novembre con tanto sole, il campanile che quasi posso toccare dal mio balcone, tanto giallo, ruggine e bruno, nelle foglie sul vialetto.

Un profumo di cibi eterogenei che arriva dalle case vicine e che mi fa decidere di fare il Risotto. E’ mezzogiorno, le campane suonano all’impazzata, gli ingredienti ci sono (la ricetta la scriverò fra qualche giorno, su questo stesso blog…).

Continua a leggere →

Condividi:

  • Twitter
  • Facebook

Mi piace:

Mi piace Caricamento...

Articoli recenti

  • MILANO – VECCHI ANDRONI – OLD STYLE HALLS
  • LAYERED & LIGHT BLUE
  • (senza titolo)
  • Looking up
  • FROM the SIDE……..

Archivi

  • giugno 2019
  • maggio 2019
  • aprile 2019
  • marzo 2019
  • febbraio 2019
  • gennaio 2019
  • dicembre 2018
  • novembre 2018
  • ottobre 2018
  • settembre 2018
  • agosto 2018
  • luglio 2018
  • giugno 2018
  • maggio 2018
  • aprile 2018
  • marzo 2018
  • febbraio 2018
  • gennaio 2018
  • dicembre 2017
  • novembre 2017
  • ottobre 2017
  • settembre 2017
  • agosto 2017
  • luglio 2017
  • giugno 2017
  • maggio 2017
  • aprile 2017
  • marzo 2017
  • febbraio 2017
  • gennaio 2017
  • dicembre 2016
  • novembre 2016
  • ottobre 2016
  • settembre 2016
  • agosto 2016
  • luglio 2016
  • giugno 2016
  • maggio 2016
  • aprile 2016
  • marzo 2016
  • febbraio 2016
  • gennaio 2016
  • dicembre 2015
  • novembre 2015
  • ottobre 2015
  • settembre 2015
  • agosto 2015
  • luglio 2015
  • giugno 2015
  • maggio 2015
  • aprile 2015
  • marzo 2015
  • febbraio 2015
  • gennaio 2015
  • dicembre 2014
  • novembre 2014
  • ottobre 2014
  • settembre 2014
  • agosto 2014
  • luglio 2014
  • giugno 2014
  • maggio 2014
  • aprile 2014
  • marzo 2014
  • febbraio 2014
  • gennaio 2014
  • dicembre 2013
  • novembre 2013
  • settembre 2013
  • agosto 2013
  • luglio 2013
  • giugno 2013
  • maggio 2013
  • aprile 2013
  • marzo 2013
  • febbraio 2013
  • gennaio 2013
  • dicembre 2012
  • novembre 2012

Categorie

  • Ricette
  • San Fermo
  • Uncategorized

Enter your email address to follow this blog and receive notifications of new posts by email.

Unisciti ad altri 1.152 follower

Blogroll

  • A Year in West Cork
  • Italiani in transito
  • Learn WordPress.com

Meta

  • Registrati
  • Accedi
  • Flusso di pubblicazione
  • Feed dei commenti
  • WordPress.com

Crea un sito o un blog gratuito su WordPress.com.

Annulla
Privacy e cookie: Questo sito utilizza cookie. Continuando a utilizzare questo sito web, si accetta l’utilizzo dei cookie.
Per ulteriori informazioni, anche sul controllo dei cookie, leggi qui: Informativa sui cookie
%d blogger hanno fatto clic su Mi Piace per questo: