Una Vista di San Fermo

~ Milanscapes,countryside,recipes,art, photography and everyday life……

Una Vista di San Fermo

Archivi Mensili: ottobre 2014

Need a dictionary?

30 giovedì Ott 2014

Posted by 76sanfermo in Uncategorized

≈ 26 commenti

Tag

capperi, caramba, castigliano, Cerro Torre, dizionario, gravidanza, indigestione, pampa, perito Moreno

20141030-112501.jpg

Nei nostri primi tempi in Argentina ,nessuno in casa parlava il castigliano , poi , con la smania di non sembrare straniere e frequentando la scuola ,noi ragazze grandi lo imparammo in fretta , mentre la mamma era un po’ piu’ in difficoltà e in nostra assenza , teneva a portata di mano un piccolo dizionario per ordinare la spesa o per comunicare con le vicine.
Cosi’, i curiosi incidenti linguistici che poi lei raccontava ancora più divertita di noi…..

Ci fu la volta in cui cerco’ la parola “capperi” (alcaparros, in spagnolo) , e sul dizionarietto trovo’ la traduzione “caramba”..

Lei , che era sempre di fretta , non ci penso’ più di tanto e telefono’ al droghiere di aggiungere alla spesa un vasetto di …”carambas” …..

Ormai non ci pensa più nessuno ,ma questa interiezione , cosi’ usata nei paesi di lingua hispanica , non e’ altro che la contraffazione di un’altra parola , simile , ma di significato ben piu pesante….

( E del resto , ne abbiamo una particolare anche noi , che pur declinata in mille sfaccettature , non ci sogneremmo mai di usare per chiedere qualcosa in salumeria…)

In un’altra occasione , quando la mamma aspettava mio fratello , un giorno dovette disdire l’invito fatto alla nostra sorellina per una festa di compleanno.
La bambina aveva fatto indigestione e la mamma lo spiego’ alla vicina dicendole che la piccola era “embarazada”….

Al che si senti’ rispondere ” Señora , usted esta’ embarazada , no la niña !”, con una risata finale , perché in spagnolo”embarazada ” significa “incinta”…………

Quando sento dire che lo spagnolo e’identico all’italiano …..!

.

20141029-200134.jpg

Una bella foto del Cerro Torre ,inviatami , insieme alle altre da un amico viaggiatore.
E’ il simbolo della Patagonia e la sua cima e’ stata conquistata da una spedizione italiana nel 1959.

20141030-121750.jpg

Nord-ovest del paese: La Quebrada de Toro.
Siamo sulle preande e fa parte della catena dei Sette Fratelli.

20141030-122512.jpg

Una estancia solitaria, nella Pampa…..

20141030-122856.jpg

Il Lago Argentino , il più grande del paese, ospita gli iceberg del ghiacciaio Moreno.

Condividi:

  • Twitter
  • Facebook

Mi piace:

Mi piace Caricamento...

Sempre Buenos Aires ( siempre querido…….)

28 martedì Ott 2014

Posted by 76sanfermo in Uncategorized

≈ 32 commenti

Tag

Buenos Aires, delta, Gelato di banane, La Lucila, mamma, Parana', Tigre

20141026-150327.jpg

…La ricetta della mamma che ho trovato in quel vecchio libro di cucina e’ il “gelato alle banane”.
(La fotografia mostra che ce n’erano parecchie a disposizione… )

Qui eravamo a La Lucila , sempre a Buenos Aires , ma verso il Tigre e il delta del Parana’.
Ho trovato solo un disegno per mostrare le rive del fiume , dove sono raffigurati i caratteristici salici piangenti , tipici del litoraneo.

In quel periodo noi ragazzi vivevamo ogni giorno una emozione diversa , con tutto quanto il nuovo paese ci lasciava scoprire ; non era ancora sopraggiunta la crisi e l’abbondanza era una delle prerogative dell’Argentina….

20141025-140907.jpg

gelato alle banane

4 banane
5 cucchiaiate di succo di limone
3 ,, di zucchero
2 uova intere ( aggiungere le chiare a neve solo in ultimo)
12 Amaretti ridotti in povere

Frullare il tutto e lasciare qualche ora in freezer

20141025-142334.jpg

Condividi:

  • Twitter
  • Facebook

Mi piace:

Mi piace Caricamento...

“El Gaucho”…………( y los bizcochitos de heladera )

25 sabato Ott 2014

Posted by 76sanfermo in Uncategorized

≈ 22 commenti

Tag

Argentina, asado, biscottini milk free, caccia, frigo, gaucho, mate

20141019-164704.jpg

Questa volta sotto il titolo , ho messo una foto scattata da mio padre , con la sua mitica Leica , una volta che eravamo a caccia a San Antonio de Areco . ( 110 km a nord di Buenos Aires ).

Si tratta di tantissimi anni fa, anch’io avevo imparato a sparare e quello che ricordo , oltre al rinculo del fucile sulla spalla , e’ come stessi attenta che non ci fossero uccelli nelle vicinanze , quando toccava a me……

In quelle occasioni , andavamo anche a cavallo (“a pelo”) e mangiavamo l’ “asado con cuero”.
Alla fine tutti ci passavamo il mate , e tutti bevevamo dalla stessa “bombilla”……

Non volendo esagerare con i ricordi , passo ai “Bizcochitos de Heladera” , ricetta molto comune nelle cucina argentina.
(Poi dalla spiegazione si capirà perché si chiamano così)

Sono buoni , facili e ….nostalgici.

…………………………………………

150 gr di farina
150 gr di Maizena
150 gr di zucchero
200 gr di strutto
2 albumi d’uovo NON montati
Scorza di limone tritata

Impastare insieme tutti gli ingredienti , fino ad ottenere una pasta consistente ma morbida.
Avvolgerla in un telo e tenerla una notte in frigorifero ( heladera).

Dividere in due la pasta e farne due rotoli ( due salamini) uguali.
Affettarli a rotelle spesse 1 cm., e appoggiarle su carta da forno prima di infornarle in una teglia grande.

Forno a 180 gradi , per 20′ circa.

N.B. Lo strutto può essere sostituto dalla margarina , e la Maizena dalla fecola.
I tempi di cottura possono variare da forno a forno.

Condividi:

  • Twitter
  • Facebook

Mi piace:

Mi piace Caricamento...

A mi Buenos Aires querido……

21 martedì Ott 2014

Posted by 76sanfermo in Uncategorized

≈ 46 commenti

Tag

Martín Fierro, milanesas a la Porteña

20141019-144023.jpg

In un vecchio libro di cucina , ho appena trovato una ricetta proveniente dai nostri anni argentini , scritta a mano dalla mamma….

Poi , recentemente , e’stato pubblicato in italiano il poema epico Martin Fierro e me lo sono comprato ; anche se poi non mi e’ piaciuta la traduzione , me lo sono letto d’un fiato…

Qualche giorno fa sono stata invitata da amici Bonaerensi che mi hanno preparato le ” milanesas a la Porteña” , ossia le cotolette alla milanese , come si fanno a Buenos Aires….

Sarà che gli anni della giovinezza hanno un impatto speciale su tutto il resto della vita , sara’ che i ricordi di allora vengono un po’ mitizzati , ma veramente basta un niente per volerli rivivere…

Bon ,per esorcizzare la nostalgia , stasera mi faccio le ” milanesas”, okay?

La foto in alto rappresenta la vista del Rio de la Plata , presa dalla finestra del nostro soggiorno di allora

Cotolette alla “Porteña”

X 2 persone

2 fette di carne di manzo ( specificarne l’uso al macellaio)
2 uova
Farina bianca qb
Pangrattato qb
Aglio tritato
Prezzemolo tritato grossolanamente
Rosmarino tritato
Peperoncino frantumato
Sale
olio

Sbattere le uova con l’aglio,il prezzemolo ,il rosmarino ,il sale e il peperoncino.
Immergervi la carne e lasciarla qualche ora a marinare.

Togliere e scolare dall’uovo la carne ,quindi passare ogni fetta nella farina.
Scuotere via il superfluo della farina , e rimettere nella marinata per qualche minuto.
Ritogliere le cotolette dall’uovo e impanarle bene , da ambo le parti , nel pangrattato.

In un tegame ampio , far scaldare l’olio e friggere a fuoco moderato le cotolette , voltarle , e lasciarle imbiondire prima di servire….

20141019-144600.jpg

20141019-144634.jpg

20141019-144710.jpg

Patatine al forno, no?

20141019-144908.jpg

N.B.</

Se servite a cena , si consiglia di accompagnarle con 2 pastiglie di Citrosodina masticabile, prima di andare a dormire……..

………………….

Condividi:

  • Twitter
  • Facebook

Mi piace:

Mi piace Caricamento...

Foglie gialle….

18 sabato Ott 2014

Posted by 76sanfermo in Uncategorized

≈ 27 commenti

Tag

alberi, giardini, panchina

in giro per Milano20141017-212749.jpg

20141017-213746.jpg

al parco

20141018-140918.jpg

Condividi:

  • Twitter
  • Facebook

Mi piace:

Mi piace Caricamento...

Foglie secche…

17 venerdì Ott 2014

Posted by 76sanfermo in Uncategorized

≈ 42 commenti

Tag

autunno, foglie morte

20141016-223828.jpg

20141016-223758.jpg

Adesso le abbiamo anche noi….

20141016-222841.jpg

20141016-222916.jpg

<a

(By Rene’)

Condividi:

  • Twitter
  • Facebook

Mi piace:

Mi piace Caricamento...

Cara estate sanfermina, arrivederci….

13 lunedì Ott 2014

Posted by 76sanfermo in Uncategorized

≈ 24 commenti

Tag

bambini, Borgo, breva, bucato, Campanile, luci notturne, nonnina, odori, rumori, soffritto, stelle, suoni

20141013-110054.jpg

La bella stagione e’terminata e ci diamo appuntamento per l’anno venturo , quando potremo lasciare di nuovo le finestre spalancate e i suoni e gli odori ci arriveranno inattutiti…

…quando il rintocco delle campane e le grida dei bambini , l’odore dell’erba tagliata e il profumo di soffritto , ci renderanno partecipi della vita del borgo.

…quando ,seduti a pranzo , la vista del campanile ci terra’ compagnia dalla finestra del balcone , e , specialmente al tramonto , il Monte Rosa ci fara’ sentire privilegiati con la sua vista mozzafiato….

…quando di sera sarà gia’ scesa la “breva” , che avra’attenuato la calura delle ore precedenti , e potremo , dal letto , vedere la luna e le stelle…

Gia’ per domani e’ previsto un drastico calo della temperatura e d’ora in poi i nostri brevi weekend avranno tutt’altro sapore ; mancherà , soprattutto , quell’atmosfera di stanzialita’ che a me piace cosi’tanto….

Sarà necessario accendere la stufa e tenere le finestre chiuse ….(ma scommettiamo che sarà bello anche cosi’?)

P.S. Oggi ho fatto l’ultimo bucato e un’arietta frizzante lo sta asciugando….

……………………………………………………

20141013-094324.jpg

Abbiamo anche noi , la nostra zona British….

20141015-075436.jpg

e la nostra via principale

20141015-075905.jpg

e il nostro arco

20141015-080222.jpg

20141015-080409.jpg

i nostri murales<

20141015-080749.jpg

il Monte Rosa….

20141015-103945.jpg

e la nostra nonnina centenaria…

Condividi:

  • Twitter
  • Facebook

Mi piace:

Mi piace Caricamento...

Per le vie di Milano , inseguendo una postilla (!)

10 venerdì Ott 2014

Posted by 76sanfermo in Uncategorized

≈ 38 commenti

Tag

anagrafe, carta d'identità, Certificati, Duomo, Milano, palazzi, portoni, postilla, prefettura, Spagna

20141010-095036.jpg

20141010-095011.jpg

20141010-094945.jpg

20141010-094849.jpg

20141006-144442.jpg

A meta’ giugno Henri ci telefona da Madrid . Ha bisogno i certificati di morte dei suoi genitori , che sono deceduti nella nostra città , e ci chiede se possiamo procurarglieli.

Si, naturalmente ; (per due certificati , che ci vuole!) e andiamo all’Anagrafe ,subito l’indomani .

Forse abbiamo sottovalutato qualcosa , ma dopo una prima coda allo sportello indicatoci , ce ne tocca fare un’altra in un secondo ufficio…
E poi , trattandosi di cittadini stranieri , per poter apporre una certa indispensabile POSTILLA dobbiamo fare un salto anche in Prefettura , (che pero’ troviamo chiusa , essendo gia’ passate le 12 ….)

Il giorno dopo ,giovedì , ci ritorniamo in Prefettura , senonche’ Rene’si accorge di avere lasciato a casa il documento di identità …
Ci invitano a ripassare l’indomani , ma , a causa di un nostro precedente impegno ,dobbiamo purtroppo rimandare al lunedì successivo .

E quando il LUNEDI’ successivo , arrivando in Prefettura , scopriamo un cartello che dice ” ORARIO ESTIVO ” Apertura sportelli : MARTEDÌ /GIOVEDI’/VENERDÌ , dalle 9 alle 12………..

….ci guardiamo in faccia , e per fortuna , ci scappa da ridere….

…………………………………

Tralascio tutta una serie di altre amenità e intoppi burocratici , ma e’solo a meta’ luglio , che entriamo in possesso della pratica .
E siccome sono indispensabili gli originali , li spediamo a Henri per “raccomandata con ricevuta di ritorno”….

Poi arrivano le ferie , non abbiamo altre notizie dalla Spagna e ai certificati non pensiamo più .

….Fino al 4 settembre , quando Henry ci richiama e ci dice che i documenti non sono validi perche’ non e’ stata acclusa la POSTILLA !
“Possiamo occuparcene noi?”

…Si ricomincia daccapo , ci vengono rispediti i documenti ; noi li portiamo in Prefettura e da li ci mandano all’Anagrafe per un timbro , che pero’ dovra’ essere ripresentato in Prefettura per la ratifica……

Insomma , dopo tre mesi , tante code e qualche imprecazione , una volta conclusa la pratica , abbiamo deciso di chiamarla : LA PRESA DELLA POSTILLA !

………………………………………………………………………………………………………

…tutto questo andirivieni ci ha fruttato un po’ di fotografie delle vie di Milano ….

20141010-095643.jpg

20141010-095803.jpg

20141010-095906.jpg

20141010-100102.jpg

20141010-100301.jpg

Condividi:

  • Twitter
  • Facebook

Mi piace:

Mi piace Caricamento...

Crociera a Los Roques (per interposta persona)

04 sabato Ott 2014

Posted by 76sanfermo in Uncategorized

≈ 34 commenti

Tag

aragoste, economia, fondali, Los Roques, oceano, politica, tuffi, Venezuela, yacht

20140924-163217.jpg

20140924-163145.jpg

Sulla nostra stampa non se ne parla , ma e’un periodo drammatico , questo , per il Venezuela : questioni politiche , finanziarie e inflazionistiche stanno portando il paese alla deriva .
Alla gente manca lo stretto necessario per vivere e i disagi in tutti i settori , sono infiniti.
Episodi di guerriglia urbana e attentati si susseguono giornalmente e la sicurezza personale dei cittadini e’ a grave rischio , anche perche’ la situazione economica cosi’compromessa , ha accresciuto la delinquenza in maniera esponenziale…………………………..
…………………………………………………………………………………………………………..

Quando i miei cugini di Maracaibo mi hanno parlato di un amico che li avrebbe invitati per una crociera sul suo yacht nell’arcipelago di Los Roques * , ho visto per loro uno spiraglio di serenita’fra tanti pericoli e ristrettezze…..

Le bellissime foto che Mario ha mandato , testimoniano questo loro viaggio , che , a quanto pare ha superato ogni aspettativa.

Geograficamente il Venezuela vanta bellezze indescrivibili .
La varietà del paesaggio e’ vastissima poiche’si passa dalle spiagge caraibiche , coi loro fondali cristallini ,alle coste andine ricoperte di neve; dai laghi alle cascate , dalle albe iridescenti ai tramonti infuocati….
Resistono aree d’impronta coloniale ,in contrasto con le ardite costruzioni moderne , e , dovunque
la vegetazione e’ ricchissima e le viste mozzafiato.

Personalmente ho dei ricordi indelebili dei miei due periodi passati laggiù , e queste foto mi fanno venire una tale voglia di ritornarci!

*Su Wikipedia , ampie e aggiornate notizie sull’arcipelago de Los Roques…..

20141004-162046.jpg

20141004-162128.jpg

20141004-162210.jpg

20141004-162316.jpg

20141004-162431.jpg

20141004-162514.jpg

20141004-162945.jpg

20141004-163030.jpg

20141004-163131.jpg

20141004-163332.jpg

20141004-163507.jpg

20141004-163615.jpg

20141004-163658.jpg

20141004-163746.jpg

20141004-163827.jpg

20141004-163857.jpg

20141004-164010.jpg

20141004-164209.jpg

20141004-164236.jpg

Condividi:

  • Twitter
  • Facebook

Mi piace:

Mi piace Caricamento...

Articoli recenti

  • MILANO – VECCHI ANDRONI – OLD STYLE HALLS
  • LAYERED & LIGHT BLUE
  • (senza titolo)
  • Looking up
  • FROM the SIDE……..

Archivi

  • giugno 2019
  • Maggio 2019
  • aprile 2019
  • marzo 2019
  • febbraio 2019
  • gennaio 2019
  • dicembre 2018
  • novembre 2018
  • ottobre 2018
  • settembre 2018
  • agosto 2018
  • luglio 2018
  • giugno 2018
  • Maggio 2018
  • aprile 2018
  • marzo 2018
  • febbraio 2018
  • gennaio 2018
  • dicembre 2017
  • novembre 2017
  • ottobre 2017
  • settembre 2017
  • agosto 2017
  • luglio 2017
  • giugno 2017
  • Maggio 2017
  • aprile 2017
  • marzo 2017
  • febbraio 2017
  • gennaio 2017
  • dicembre 2016
  • novembre 2016
  • ottobre 2016
  • settembre 2016
  • agosto 2016
  • luglio 2016
  • giugno 2016
  • Maggio 2016
  • aprile 2016
  • marzo 2016
  • febbraio 2016
  • gennaio 2016
  • dicembre 2015
  • novembre 2015
  • ottobre 2015
  • settembre 2015
  • agosto 2015
  • luglio 2015
  • giugno 2015
  • Maggio 2015
  • aprile 2015
  • marzo 2015
  • febbraio 2015
  • gennaio 2015
  • dicembre 2014
  • novembre 2014
  • ottobre 2014
  • settembre 2014
  • agosto 2014
  • luglio 2014
  • giugno 2014
  • Maggio 2014
  • aprile 2014
  • marzo 2014
  • febbraio 2014
  • gennaio 2014
  • dicembre 2013
  • novembre 2013
  • settembre 2013
  • agosto 2013
  • luglio 2013
  • giugno 2013
  • Maggio 2013
  • aprile 2013
  • marzo 2013
  • febbraio 2013
  • gennaio 2013
  • dicembre 2012
  • novembre 2012

Categorie

  • Ricette
  • San Fermo
  • Uncategorized

Enter your email address to follow this blog and receive notifications of new posts by email.

Unisciti ad altri 1.149 follower

Blogroll

  • A Year in West Cork
  • Italiani in transito
  • Learn WordPress.com

Meta

  • Registrati
  • Accedi
  • Flusso di pubblicazione
  • Feed dei commenti
  • WordPress.com

Blog su WordPress.com.

Privacy e cookie: Questo sito utilizza cookie. Continuando a utilizzare questo sito web, si accetta l’utilizzo dei cookie.
Per ulteriori informazioni, anche sul controllo dei cookie, leggi qui: Informativa sui cookie
  • Segui Siti che segui
    • Una Vista di San Fermo
    • Segui assieme ad altri 1.149 follower
    • Hai già un account WordPress.com? Accedi ora.
    • Una Vista di San Fermo
    • Personalizza
    • Segui Siti che segui
    • Registrati
    • Accedi
    • Segnala questo contenuto
    • Visualizza il sito nel Reader
    • Gestisci gli abbonamenti
    • Riduci la barra
%d blogger hanno fatto clic su Mi Piace per questo: