Prendo spunto da alcune belle foto pubblicate in questi giorni sui blog : si parla di autunno e si vedono alberi con le chiome rosse e foglie ingiallite sparse per terra , oppure , cambia lo scenario , strade bagnate , piogge torrenziali e colori già tristi….
Ieri al Parco Lambro , niente di simile , ma solo prati verde brillante e alberi frondosi , lontanissimi dal voler perdere le loro foglie
Effetto Irlanda , sicuramente ,ossia , ha piovuto talmente tanto nei mesi estivi che la vegetazione e’ ancora fresca e pimpante…
Forse sara’ per poco , ma ci meritiamo ancora qualche bella giornata , cosi!
oops , mi sbagliavo,
…qualche foglia autunnale c’era !
peperoni alla piastra
2 peperoni gialli ( possibilmente non “bitorzoluti”)
Olio evo
Spicchi d’aglio
Sale e prezzemolo tritato
La ricetta di famiglia diceva di abbrustolirli direttamente sul gas e poi di spellarli ancora bollenti…..
Risultato, fornelli da paura e dita scottate..
Io li appoggio su una bistecchiera , prima di metterli sul fuoco , li volto ripetutamente man mano che si abbrustoliscono e , prima di togliere la pelle li lascio intiepidire .
Diventa facile sezionarli , liberarli dai semini e dalle coste interne , e aiutandosi con la contro lama di un coltello , togliere la pelle ormai bruciacchiata.
Li taglio a listelli , li salo e li copro di olio ,aggiungo gli spicchi d’aglio a pezzetti e il prezzemolo tritato…..
Più facile e più veloce.