Una Vista di San Fermo

~ Milanscapes,countryside,recipes,art, photography and everyday life……

Una Vista di San Fermo

Archivi Mensili: settembre 2014

Un autunno un po’ diverso

29 lunedì Set 2014

Posted by 76sanfermo in Uncategorized

≈ 24 commenti

Tag

clima, Foglie verdi, foschia, Milano, parco Lambro, peperoni alla piastra, prati

20140930-085938.jpg

Prendo spunto da alcune belle foto pubblicate in questi giorni sui blog : si parla di autunno e si vedono alberi con le chiome rosse e foglie ingiallite sparse per terra , oppure , cambia lo scenario , strade bagnate , piogge torrenziali e colori già tristi….

Ieri al Parco Lambro , niente di simile , ma solo prati verde brillante e alberi frondosi , lontanissimi dal voler perdere le loro foglie

Effetto Irlanda , sicuramente ,ossia , ha piovuto talmente tanto nei mesi estivi che la vegetazione e’ ancora fresca e pimpante…

Forse sara’ per poco , ma ci meritiamo ancora qualche bella giornata , cosi!

20140930-090408.jpg

20140930-090528.jpg

20140930-090631.jpg

20140930-091304.jpg

20140930-091459.jpg

oops , mi sbagliavo,
…qualche foglia autunnale c’era !

20140930-091834.jpg

20140930-091926.jpg

peperoni alla piastra

2 peperoni gialli ( possibilmente non “bitorzoluti”)
Olio evo
Spicchi d’aglio
Sale e prezzemolo tritato

La ricetta di famiglia diceva di abbrustolirli direttamente sul gas e poi di spellarli ancora bollenti…..
Risultato, fornelli da paura e dita scottate..

Io li appoggio su una bistecchiera , prima di metterli sul fuoco , li volto ripetutamente man mano che si abbrustoliscono e , prima di togliere la pelle li lascio intiepidire .

Diventa facile sezionarli , liberarli dai semini e dalle coste interne , e aiutandosi con la contro lama di un coltello , togliere la pelle ormai bruciacchiata.

Li taglio a listelli , li salo e li copro di olio ,aggiungo gli spicchi d’aglio a pezzetti e il prezzemolo tritato…..

Più facile e più veloce.

20141001-135121.jpg

20141002-115459.jpg

Condividi:

  • Twitter
  • Facebook

Mi piace:

Mi piace Caricamento...

Street life

26 venerdì Set 2014

Posted by 76sanfermo in Uncategorized

≈ 22 commenti

Tag

elemosina, Marciapiedi, parole incrociate, sigaretta

20140926-101026.jpg

Settembre 2014 , Corso Buenos Aires , Milano…..

br />
20140926-100748.jpg

20140926-100939.jpg

Condividi:

  • Twitter
  • Facebook

Mi piace:

Mi piace Caricamento...

La Biblioteca-Museo di Segrate Milano 2

21 domenica Set 2014

Posted by 76sanfermo in Uncategorized

≈ 32 commenti

Tag

auditorium, centro culturale, cimeli, ex-cascina, libri

20140921-172159.jpg

Anche se la mia biblioteca del cuore rimane quella di San Fermo ( capito , Valeria?), quando vado da Rene’ non posso fare a meno di entrare e curiosare in questa di Segrate.

Prima di arrivare alla cospicua collezione di libri/video/film che naturalmente costituisce il fulcro di questo complesso , ci accoglie piacevolmente un ampio cortile….

E’solo l’inizio delle sorprese.
Sparse nei vari angoli si vedono riproduzioni di vecchi calessi e animali da cortile , che ripropongono l’atmosfera di una vecchia aia , e , sullo sfondo , una ex-cascina completamente rimodernata che il sindaco ha voluto riattare e destinare ai cittadini , trasformandola in un luogo di eventi culturali .

La sala conferenze , la postazione Internet , gli angoli lettura , le belle stampe e foto che ornano le pareti sono gli elementi di grande eleganza che costituiscono la parte moderna della biblioteca.

La struttura e’ stata valorizzata da attente opere murarie e arredata da mani sapienti .
Cimeli che ricordano l’epoca passata sono in mostra permanentemente e testimoniano il genere di vita rurale di fine ‘ottocento, primi ‘novecento , in questo angolo di Lombardia.

L’esposizione dei libri e’accuratissima , aggiornata e facile da consultare.
Si possono ritirare fino a dieci volumi per volta e , salvo rinnovo , il prestito dura un mese…….

Basta solo aver voglia di leggere……..

Il Cortile e la Cascina

20140921-170709.jpg

20140921-173704.jpg

20140921-174056.jpg

20140921-174253.jpg

Il Museo

20140921-174724.jpg

20140921-174853.jpg

20140921-174949.jpg

20140921-175049.jpg

20140921-175136.jpg

20140921-175236.jpg

20140921-175328.jpg

20140921-175435.jpg

20140921-175748.jpg

20140921-175900.jpg

…mi e’ piaciuto che si vedessero le finestre riflesse nel vetro….

20140921-180310.jpg

….e qui , che la borsetta sembrasse portata da me……

la libreria

20140921-180843.jpg

20140921-180935.jpg

20140921-181018.jpg

20140921-181102.jpg

1o Piano : Sala conferenze e Auditorium

20140921-181621.jpg

20140921-181719.jpg

20140921-181913.jpg

20140921-182053.jpg

20140921-182431.jpg

20140921-183014.jpg

20140922-115703.jpg

20140922-115742.jpg

Condividi:

  • Twitter
  • Facebook

Mi piace:

Mi piace Caricamento...

Chiude, l’Osteria della Vecchia Arcisate

14 domenica Set 2014

Posted by 76sanfermo in Uncategorized

≈ 30 commenti

Tag

addii, cucina casalinga, dolci, Osteria, specialità

20140914-135348.jpg

Per noi , e’ un pezzetto di cuore che se ne va : si sa , le cose belle finiscono sempre troppo presto…

Alla base di questa decisione da parte dei gestori , nessun evento esterno , sono solo stanche , la Silvana e la Claudia.
La mamma ha compiuto i settant’anni , e la figlia , seppure dinamica e competente , non se la sente di continuare sola

In Osteria e’ tutto fatto da loro , anche i sott’oli e le grappe , anche il pane e naturalmente i dolci.
Tutto all’insegna di “meno forma , molta sostanza “……

La loro e’ una cucina casalinga molto esperta e sapiente e nessuno Chef potrebbe eguagliarla.
Vi si trova quel sapore in piu’ che sa di vecchi tempi , di genuinità ,di esperienza e di passione…

Le specialità della casa sarebbero , oltre alla cucina lombarda , la selvaggina , la polenta coi funghi porcini e gli ottimi formaggi , ai quali via,via si sono aggiunti altri piatti come la parmigiana , la mussaka , il carpaccio di polpo ,le crespelle ecc.ecc.ecc.ecc.

E i dolci?

Frittelle di mele e di uva , castagne bollite nel latte e servite con panna montata e fili di zucchero caramellato , lo Zabaione alla vecchia maniera , i sorbetti al vino moscato , poi torte , torte, torte…

E, cosa tutt’altro che marginale, altissima digeribilità e prezzi contenuti.

(Avevo già pubblicato un post su di loro , ma dopo poco , non so come , mi si e’ cancellato dal blog …..)

La chiusura e’ prevista per fine settembre , siamo ancora in tempo a goderci un paio di pranzi o cene!

So che questa mia entrata assomiglia a una promozione pubblicitaria , invece e’solo voglia di condividere una bella cosa con i miei amici del blog e di salutare Silvana e Claudia con un GRAZIE…

Ci mancherete! ( e dove portiamo gli amici adesso?)

20140914-154437.jpg

Queste sono le paratie che suddividono il locale , con le fotografie del vecchio borgo

20140914-154912.jpg

20140914-154949.jpg

Pesche alla griglia con gelato e il Croccante !

20140914-155346.jpg

20140914-155520.jpg

Il menu e le grappe…

20140914-155854.jpg

La dinamica Claudia….

20140914-160100.jpg

20140914-160333.jpg

20140914-160506.jpg

Crespelle ripiene di funghi porcini , polenta e funghi porcini , zuppa di ceci e….funghi porcini….

20140914-161003.jpg

Frutti di bosco e dito di Rene’.

20140916-101633.jpg

20140916-143531.jpg

Condividi:

  • Twitter
  • Facebook

Mi piace:

Mi piace Caricamento...

Se la luna mi porta fortuna……

09 martedì Set 2014

Posted by 76sanfermo in Uncategorized

≈ 27 commenti

Tag

desiderio, notte, plenilunio

20140909-203914.jpg

E’ il bel titolo di un libro di Achille Campanile.
Ieri notte , col plenilunio di settembre , ho desiderato che questa ipotesi si avverasse…..
E non solo per me , ovvio!

Condividi:

  • Twitter
  • Facebook

Mi piace:

Mi piace Caricamento...

Una storia vera

05 venerdì Set 2014

Posted by 76sanfermo in Uncategorized

≈ 40 commenti

Tag

borsa, ladro, occhiali, Portone

20140906-154556.jpg

<Nei miei post di solito racconto le cose che mi piacciono e che potrebbero interessare anche ai miei amici del blog.

Questa volta , racconto la nostra disavventura di ieri sera , perché forse servira' a qualcun altro sapere quello che può accadere a Milano verso le ventitré , in una via quasi centrale , ben illuminata e per niente deserta….
…………………………………………………..

Alle ventitré circa torniamo appunto a casa dopo una cena con amici e io affido la mia borsa a Rene'per essere più libera nell'aprire il pesante portone.

Oltrepassata la soglia lo precedo verso l'ascensore , ma , dopo qualche metro , non sentendolo arrivare , mi volto e lo vedo , sempre sul portone , che fa a pugni con un energumeno che vuole entrare con la forza nell'atrio.
Con la tipica mossa del piede fra i battenti , costui ha impedito che la porta si chiudesse dietro a Rene' , ed ora una sua mano e' già infilata nella mia borsa….

Dire che sono spaventata e' riduttivo ,anche perché la stazza dei due contendenti non gioca certo a nostro favore…….

Uso tutta la voce che ho per gridare e chiamare aiuto finche' il ladro , dopo aver dato uno spintone a Rene' buttandolo a terra , se ne scappa apparentemente senza refurtiva ,prima che qualcuno possa intervenire …
…………………………………………………………………………………………………………………………………..

Dopo i miei urli e dopo che Rene' , illeso ,si e' già alzato da terra , interviene la famiglia del portiere che ci "accudisce" e ci consola.

Ci aiutano a controllare tasche e borsa e pare proprio non manchi nulla , se non che il portinaio , uscendo sul marciapiede , vede degli occhiali da sole abbandonati per terra:

" guardi , le aveva preso gli occhiali , sono suoi , vero?"
"eh, si , sono proprio i miei , accidenti… Grazie!"

Risaliti in casa , non possiamo fare a meno di commentare a lungo l'accaduto e naturalmente siamo un po' scossi , ma finalmente riusciamo ad andare a dormire ……

…………………………….

E' stato questa mattina prima di uscire , che rimestando nella famosa borsa ho scovato due paia di occhiali invece di uno….

Quasi identici , per la verità , ma mentre i miei non hanno nessun valore , quelli trovati sul marciapiede sono dei favolosi Ray-Ban…..

Dapprima ho vissuto il fatto come un indennizzo , ma poi , riflettendo , ho capito che appartengono al portiere che li ha trovati ….

Chissà se erano del “mio” ladro?
E chissà se erano rubati?
………………………………………………..

La morale di questa storia vera e': GRIDATE SEMPRE , ossia , fatevi sempre sentire!

Condividi:

  • Twitter
  • Facebook

Mi piace:

Mi piace Caricamento...

Articoli recenti

  • MILANO – VECCHI ANDRONI – OLD STYLE HALLS
  • LAYERED & LIGHT BLUE
  • (senza titolo)
  • Looking up
  • FROM the SIDE……..

Archivi

  • giugno 2019
  • Maggio 2019
  • aprile 2019
  • marzo 2019
  • febbraio 2019
  • gennaio 2019
  • dicembre 2018
  • novembre 2018
  • ottobre 2018
  • settembre 2018
  • agosto 2018
  • luglio 2018
  • giugno 2018
  • Maggio 2018
  • aprile 2018
  • marzo 2018
  • febbraio 2018
  • gennaio 2018
  • dicembre 2017
  • novembre 2017
  • ottobre 2017
  • settembre 2017
  • agosto 2017
  • luglio 2017
  • giugno 2017
  • Maggio 2017
  • aprile 2017
  • marzo 2017
  • febbraio 2017
  • gennaio 2017
  • dicembre 2016
  • novembre 2016
  • ottobre 2016
  • settembre 2016
  • agosto 2016
  • luglio 2016
  • giugno 2016
  • Maggio 2016
  • aprile 2016
  • marzo 2016
  • febbraio 2016
  • gennaio 2016
  • dicembre 2015
  • novembre 2015
  • ottobre 2015
  • settembre 2015
  • agosto 2015
  • luglio 2015
  • giugno 2015
  • Maggio 2015
  • aprile 2015
  • marzo 2015
  • febbraio 2015
  • gennaio 2015
  • dicembre 2014
  • novembre 2014
  • ottobre 2014
  • settembre 2014
  • agosto 2014
  • luglio 2014
  • giugno 2014
  • Maggio 2014
  • aprile 2014
  • marzo 2014
  • febbraio 2014
  • gennaio 2014
  • dicembre 2013
  • novembre 2013
  • settembre 2013
  • agosto 2013
  • luglio 2013
  • giugno 2013
  • Maggio 2013
  • aprile 2013
  • marzo 2013
  • febbraio 2013
  • gennaio 2013
  • dicembre 2012
  • novembre 2012

Categorie

  • Ricette
  • San Fermo
  • Uncategorized

Enter your email address to follow this blog and receive notifications of new posts by email.

Unisciti ad altri 1.149 follower

Blogroll

  • A Year in West Cork
  • Italiani in transito
  • Learn WordPress.com

Meta

  • Registrati
  • Accedi
  • Flusso di pubblicazione
  • Feed dei commenti
  • WordPress.com

Crea un sito o un blog gratuito su WordPress.com.

Privacy e cookie: Questo sito utilizza cookie. Continuando a utilizzare questo sito web, si accetta l’utilizzo dei cookie.
Per ulteriori informazioni, anche sul controllo dei cookie, leggi qui: Informativa sui cookie
  • Segui Siti che segui
    • Una Vista di San Fermo
    • Segui assieme ad altri 1.149 follower
    • Hai già un account WordPress.com? Accedi ora.
    • Una Vista di San Fermo
    • Personalizza
    • Segui Siti che segui
    • Registrati
    • Accedi
    • Segnala questo contenuto
    • Visualizza il sito nel Reader
    • Gestisci gli abbonamenti
    • Riduci la barra
%d blogger hanno fatto clic su Mi Piace per questo: