Una Vista di San Fermo

~ Milanscapes,countryside,recipes,art, photography and everyday life……

Una Vista di San Fermo

Archivi Mensili: luglio 2014

Luglio e maltempo , passatempi e risotto

29 martedì Lug 2014

Posted by 76sanfermo in Uncategorized

≈ 30 commenti

Tag

budino, camera...., computer, libri gialli, risotto, tarocchi, Tv

20140729-180148.jpg

Parola , non ricordavo tanta pioggia come in questo luglio.
E fa anche fresco , fin troppo.

Concluse le ultime mille incombenze cittadine ,sono partita festante per San Fermo , che considero il mio premio annuale dopo tanti mesi di traffico e di smog , ma mi ritrovo con lampi, tuoni ,rovesci e grandine.

Per ora , niente gite , vicine o lontane , niente bucati stesi al sole ( la mia passione) , niente gelato all’aperto la sera….
Sono le cose che , di solito, oltre alla quiete , San Fermo ci garantisce d’estate.

Forse per scaramanzia , qualcuno dice che quest’anno stiamo già passando direttamente all’autunno e , in effetti , col ferragosto , normalmente la stagione qui si spezza e porta temporali e piogge……

Poi , si sa la fatica per tenere buoni i bambini in giornate come questa :

…..bene, io ho Rene’, che sembra un leone in gabbia e non si quieta….
Ha fatto scorta di libri e di parole incrociate , ha il suo computer e la televisione , ma la sua faccia mi dice che si annoia  da morire

Non può nemmeno andare all’Esselunga perche’ gli scrosci si susseguono…….

Finiti i passatempi , adesso gli faccio fare il budino , cosi mi sta occupato un po’ ………………………………………………………..

20140729-175030.jpg

20140729-175104.jpg

20140729-175143.jpg

20140729-175225.jpg

20140729-175302.jpg

20140729-175343.jpg

20140729-175414.jpg

In una serata come questa , ci vuole un risotto ai funghi porcini freschi

100 gr a testa , di riso Carnaroli
1 bicchiere di vino bianco secco
Brodo bollente (di carne o vegetale)
1/2 cipolla
2 porcini affettati e trifolati in olio/aglio/prezzemolo
Formaggio grattugiato q.b.

Io faccio prima trifolare i funghi in olio , aglio e prezzemolo e li unisco al risotto quando e’ quasi pronto ,perché non perdano la “croccantezza”

Per il risotto , tagliare sottile mezza cipolla e farla appassire nell’olio.
Aggiungere il riso , mescolare bene e unire il vino bianco.
Fare assorbire il vino , sempre mescolando , poi a poco a poco , unire anche il brodo e continuare a mescolare…..

Quando il riso e’ancora molto al dente , aggiungere i funghi trifolati e completare la cottura senza lasciare che si asciughi completamente.

Servire “all’onda” con abbondante formaggio grattugiato.

20140729-201820.jpg

20140729-201847.jpg

Condividi:

  • Twitter
  • Facebook

Mi piace:

Mi piace Caricamento...

Campane

22 martedì Lug 2014

Posted by 76sanfermo in Uncategorized

≈ 22 commenti

Tag

Campane, poesia, rintocchi, timpani

20140725-171018.jpg

20140725-170949.jpg

Qui a San Fermo , le campane e’ come se le avessi in camera da letto , perché la mia stanza , per come e’ esposta , fa da cassa armonica alla loro esuberanza….

E i rintocchi sono davvero tanti , dato che il campanile , oltre ad annunciare le messe e le funzioni , ci avvisa dello scorrere del tempo , a tutte le ore e a tutte le mezz’ore.

Di giorno , e’ anche bello…

Ci si ricorda delle lunghe vacanze di quando eravamo piccoli , delle giornate scandite proprio dal suono delle campane , dell’aria di festa che ci trasmettevano….

E di notte , chi le sentiva?
A quell’epoca il sonno era a prova di bomba.

Da adulta , invece , da quando per ragioni logistiche avevo dovuto adottare proprio quella tale stanza come camera da letto , erano cominciati i miei guai acustici.
Avevo provato a sondare i residenti sull’idea di indurre il parroco a ridimensionare gli scampanii notturni , ma mi ero sentita rispondere : ” ma noi non dormiamo se NON suonano!”

Ero rassegnata , quindi , e per anni avevo spento la luce dopo i quattordici colpi di mezzanotte e trenta ( dodici , più due per la mezza) , riuscendo a dormire solo fino a quando le ore rimanevano piccole……
Poi i rintocchi , diventando piu’ numerosi , mi svegliavano e mi aspettavano al varco ogni mezz’ora…….

………………………………………………………………..
Ma perché non ho scoperto prima i tappi per le orecchie ?
……………………………………………………………………………………………..

…..Da quando li uso , la mia vita a San Fermo e’ cambiata .

Adesso , amo le campane!
Mi scandiscono le giornate e mi fanno capire che sono in vacanza.
Quando , poi , un campanile lontano risponde come un ‘eco a quello di San Fermo…..e’ gioia pura.

frittata di rucola selvatica

Mi hanno regalato un bel mazzo di rucola selvatica , troppo coriacea da mangiare cruda, cosi ho preparato una frittata

1/2 kg di rucola
1 uovo a testa
Pecorino grattugiato
Aglio in polvere
Sale , pepe , aceto balsamico
latte q.b.
Olio evo (per friggere)

Mondare la rucola dalle parti legnose e lessarla in acqua salata . Scolarla ,asciugarla , e tritarla grossolanamente
Sbattere le uova in una terrina , con l’aglio , il pecorino , un po’ di latte , sale e pepe e unirvi la rucola. Amalgamare il tutto , friggere in olio ben caldo e , senza voltare la frittata , piegarla su se stessa.

Servire calda. , eventualmente con una spruzzata di aceto balsamico.

20140722-152745.jpg

20140722-152859.jpg

Condividi:

  • Twitter
  • Facebook

Mi piace:

Mi piace Caricamento...

Superluna

13 domenica Lug 2014

Posted by 76sanfermo in Uncategorized

≈ 51 commenti

Tag

Luglio, Luna piena, Milano

20140713-183942.jpg

Per condividere un’impressione , un momento di struggimento e di fascinazione….
Per ringraziare la luna per quello che ci da e per ammirarla quando ha tanta bellezza!

Condividi:

  • Twitter
  • Facebook

Mi piace:

Mi piace Caricamento...

Rassegna d’arte a San Fermo

07 lunedì Lug 2014

Posted by 76sanfermo in Uncategorized

≈ 27 commenti

Tag

Cortili, Pittura, San Fermo, scultura

20140707-162938.jpg

20140707-162138.jpg

Anche quest’anno e’ stata una bella mostra , si e’ dato più spazio del solito alla pittura moderna e all’artigianato , i visitatori erano molti e tutto il borgo era animatissimo.

Fra i pittori c’erano nomi conosciuti , ma anche “new entry” e fra gli ospiti , facce note , ma anche tanti “forestieri”.

Il più bel giardino era quello di villa Bonacina e il più bel portico era quello del Tanga , anche se tutti i cortili erano molto curati e contrassegnati secondo la tradizione.

Come sempre , ho fatto delle foto e forse sono riuscita a scovare qualche angolino di San Fermo un po’meno sfruttato del solito , dal mio obbiettivo …….

Comunque , almeno le opere esposte sono tutte inedite…..

20140707-162441.jpg

20140707-162610.jpg

Il visitatore più giovane: ha un anno e cammina da pochi giorni…

20140707-192957.jpg

Lo stemma dei Marzoli : lavoravano in ufficio e quindi , camicia e cravatta

20140707-194311.jpg

20140707-194501.jpg

20140707-195028.jpg

Gli stemmi delle famiglie Gandini , Ceschini e Bielli

20140707-195304.jpg

Qui un tempo , abitava il prete

20140707-195500.jpg

Lo stemma di Villa Bonacina

20140707-195734.jpg

20140707-195812.jpg

20140707-195907.jpg

20140707-195948.jpg

20140707-200528.jpg

20140707-200554.jpg

20140707-200619.jpg

20140707-200718.jpg

20140707-200756.jpg

20140707-200848.jpg

20140707-200959.jpg

20140707-201108.jpg

20140707-201146.jpg

20140708-130707.jpg

20140709-231201.jpg

Condividi:

  • Twitter
  • Facebook

Mi piace:

Mi piace Caricamento...

Articoli recenti

  • MILANO – VECCHI ANDRONI – OLD STYLE HALLS
  • LAYERED & LIGHT BLUE
  • (senza titolo)
  • Looking up
  • FROM the SIDE……..

Archivi

  • giugno 2019
  • maggio 2019
  • aprile 2019
  • marzo 2019
  • febbraio 2019
  • gennaio 2019
  • dicembre 2018
  • novembre 2018
  • ottobre 2018
  • settembre 2018
  • agosto 2018
  • luglio 2018
  • giugno 2018
  • maggio 2018
  • aprile 2018
  • marzo 2018
  • febbraio 2018
  • gennaio 2018
  • dicembre 2017
  • novembre 2017
  • ottobre 2017
  • settembre 2017
  • agosto 2017
  • luglio 2017
  • giugno 2017
  • maggio 2017
  • aprile 2017
  • marzo 2017
  • febbraio 2017
  • gennaio 2017
  • dicembre 2016
  • novembre 2016
  • ottobre 2016
  • settembre 2016
  • agosto 2016
  • luglio 2016
  • giugno 2016
  • maggio 2016
  • aprile 2016
  • marzo 2016
  • febbraio 2016
  • gennaio 2016
  • dicembre 2015
  • novembre 2015
  • ottobre 2015
  • settembre 2015
  • agosto 2015
  • luglio 2015
  • giugno 2015
  • maggio 2015
  • aprile 2015
  • marzo 2015
  • febbraio 2015
  • gennaio 2015
  • dicembre 2014
  • novembre 2014
  • ottobre 2014
  • settembre 2014
  • agosto 2014
  • luglio 2014
  • giugno 2014
  • maggio 2014
  • aprile 2014
  • marzo 2014
  • febbraio 2014
  • gennaio 2014
  • dicembre 2013
  • novembre 2013
  • settembre 2013
  • agosto 2013
  • luglio 2013
  • giugno 2013
  • maggio 2013
  • aprile 2013
  • marzo 2013
  • febbraio 2013
  • gennaio 2013
  • dicembre 2012
  • novembre 2012

Categorie

  • Ricette
  • San Fermo
  • Uncategorized

Enter your email address to follow this blog and receive notifications of new posts by email.

Unisciti ad altri 1.152 follower

Blogroll

  • A Year in West Cork
  • Italiani in transito
  • Learn WordPress.com

Meta

  • Registrati
  • Accedi
  • Flusso di pubblicazione
  • Feed dei commenti
  • WordPress.com

Crea un sito o un blog gratuito su WordPress.com.

Privacy e cookie: Questo sito utilizza cookie. Continuando a utilizzare questo sito web, si accetta l’utilizzo dei cookie.
Per ulteriori informazioni, anche sul controllo dei cookie, leggi qui: Informativa sui cookie
<span>%d</span> blogger hanno fatto clic su Mi Piace per questo: