Una Vista di San Fermo

~ Milanscapes,countryside,recipes,art, photography and everyday life……

Una Vista di San Fermo

Archivi Mensili: novembre 2014

Happy Birthday, Martina…

30 domenica Nov 2014

Posted by 76sanfermo in Uncategorized

≈ 26 commenti

Tag

auguri, Compleanno, crêpes

20141125-104601.jpg

…Happy Birthday , to you!

Per te , una ricetta facile e buonissima…..

torta salata , di crêpes farcite

Preparare una trentina di crêpes , con il solito metodo conosciuto mondialmente …..e , su vari piattini , tanti ripieni , per farcirle . Più sono , e migliore sarà la riuscita della ricetta

Qualche idea per le farciture:

Tonno in scatola , capperi, maionese , qualche goccia di limone. *(Schiacciare con la forchetta e amalgamare bene o tritare , se e’ il caso)

Caprino,aglio ,prezzemolo*

Ricotta fresca e prosciutto cotto *

Uovo sodo, olive sminuzzate, olio evo*

Speck e cetriolini sott’aceto*

Salmone affumicato e burro ( o margarina)*

Sardine sottolio e cipolline *

Crescenza e (poco) pepe*

Parmigiano grattugiato , un po’d’olio ed erbe aromatiche fresche .*

Maionese e cetriolini*

Pesto

Salse pronte a piacere….

(Naturalmente si possono alternare più volte le stesse farciture)

Scegliere un recipiente piuttosto alto , del diametro delle crêpes .
Ungere l’interno con un po’ d’olio , e cominciare a depositare sul fondo una prima crêpe , spalmarla con una delle farcie , coprire con un’altra crêpe , farcirla , e via di seguito fino ad esaurire tutte le frittatine

Coprire con carta oleata , e appoggiarvi sopra un peso , per compattare ed eliminare vuoti d’aria.

Mettere in frigo per almeno 8 ore , infine capovolgere il contenitore su un piatto da portata e sformare la “torta”
Con un coltello affilato tagliarla a fette man mano che si serve ai commensali…

Si può decorare con sottaceti , o con insalata fresca o con cubetti di gelatina…..

20141125-130559.jpg……..

per te ho messo una candelina, sulle crêpes !

Condividi:

  • Twitter
  • Facebook

Mi piace:

Mi piace Caricamento...

Triumph

28 venerdì Nov 2014

Posted by 76sanfermo in Uncategorized

≈ 32 commenti

20141128-161736.jpg

Una rosa di novembre, a Milano

Condividi:

  • Twitter
  • Facebook

Mi piace:

Mi piace Caricamento...

Glass

25 martedì Nov 2014

Posted by 76sanfermo in Uncategorized

≈ 22 commenti

20141125-090317.jpg

Condividi:

  • Twitter
  • Facebook

Mi piace:

Mi piace Caricamento...

“Vestivamo alla marinara”….

24 lunedì Nov 2014

Posted by 76sanfermo in Uncategorized

≈ 26 commenti

Tag

Ferry, Messina, Milano, principio secolo xx, terremoto, Vecchie foto

20141124-112055.jpg

All’epoca , ai bambini si faceva indossare l’abito alla marinara e non sfuggirono a quella sorte , il papà e lo zio Gianni.

Dopo il terremoto calabro-siculo del 1908 , il nonno si era trasferito con la sua impresa a Reggio Calabria per la ricostruzione.
Nella foto sovraesposta lo si vede con moglie e figli , sul Ferry che faceva servizio nello stretto di Messina.
( notizie sull’altra signora del gruppo: non pervenute)

20141124-112226.jpg

20141124-112353.jpg

La nonna con i suoi due marinaretti

20141124-113104.jpg

La nonna e il nonno appena sposati , con le zie Luigia e Maria.
(La zia Luigia l’ho conosciuta anch’io)

20141124-114627.jpg

La zia Ester che non si era mai sposata e che raccontava bellissime favole…

Mi ha sempre incuriosito la moda di allora , anche se certe “mise” mi sono sempre sembrate un po’ buffe….
Come in questa fotografia della nonna in montagna :

20141124-120503.jpg

Mentre mi e’ sempre piaciuta tantissimo , quest’altra della mamma vestita da spiaggia

20141124-120858.jpg

Infine i cuginetti

20141124-121149.jpg

Massimo , dopo il bagno

20141124-121340.jpg

Ada e Nicola , in posa

20141124-121537.jpg

e con il loro papà , Luigi

Condividi:

  • Twitter
  • Facebook

Mi piace:

Mi piace Caricamento...

Primo ‘novecento

21 venerdì Nov 2014

Posted by 76sanfermo in Uncategorized

≈ 32 commenti

Tag

Adelaide, Celeste, Dina, epoca, fotografia, Papa', ritratti, Ruggero

20141117-214157.jpg

Ho davanti a me , l’ultima scatola di vecchie fotografie che stavo mettendo in ordine…
Non ci sono istantanee , ma ritratti accuratamente concertati , con pose , luci , e atteggiamenti certamente suggeriti dal fotografo.
Alcuni sono montati su cartoncino e corredati di fregi in oro : farsi ritrarre doveva costituire un piccolo lusso in quei tempi.

Sono tutti di principio secolo ( ventesimo, ovvio) e mi sembrano interessanti…

Delle persone fotografate , conosco la storia di Adelaide che a diciotto anni era diventata maestra elementare.
La famiglia non le permetteva di accettare un incarico di insegnante in un’altra città e lei aspetto’ il ventunesimo compleanno ( cioè , la maggiore età di allora) per andarsene di casa , con grande scandalo del parentado e del paese intero.
Sposo ‘ un collega ,e solo dopo il primo bambino riuscì a riappacificarsi con la famiglia.

Dalle giovani leve di allora fu presa a modello, come un’eroina da imitare , mentre la categoria genitori , per anni , evito’ anche solo di pronunciare il suo nome!

La bambina con l’abito della prima comunione , da grande ando’ in Eritrea , come suora missionaria , invece , il bel neonato grassottello era il mio papa’….

Ruggero e Celeste misero al mondo un’altro figlio dopo questa fotografia , ma ignoro il nome di tutti e tre i bambini…..

Ne avrei altri di ritratti …., ma li tengo per un prossimo post.

20141117-214549.jpg

20141118-101033.jpg

20141118-101219.jpg

20141118-101401.jpg

Condividi:

  • Twitter
  • Facebook

Mi piace:

Mi piace Caricamento...

…e i mici di famiglia

15 sabato Nov 2014

Posted by 76sanfermo in Uncategorized

≈ 55 commenti

Tag

baccala, design, Gatti, infarto, libro, salmone

20141113-225424.jpg

Gigi a tavola

Jazz , Gigi , Kara , Emily e Bianchina , Nina e Pepe…..

…..Senza contare i compianti Wolf , Attila , Priscilla , Crocus e Tigre , che ci hanno lasciato un ricordo indelebile.

Gli aneddoti su di loro si sprecano….

Ricordo quella volta che uno dei mici di mio fratello rubo'dalla cucina un pezzo di merluzzo , gia' messo a macerare nell'acqua , e lo trascino' sui pavimenti incerati di tutto l'appartamento, lasciando una scia bagnata e puzzolente…..

O quell'altra occasione , in casa di mia sorella Cri , in cui una scatenata felina , con uno dei suoi tripli salti mortali carpiati ,urto' e mando' in frantumi una lampada di design….

Oppure , tutti quegli antipasti a base di salmone e di tonno intercettati dai vari gatti , prima di arrivare sulla mensa degli"umani"….

E infine , quella notte in cui un grosso micio si piazzo' pesantemente sul petto della sua "padroncina" addormentata , causandole una tale oppressione , da farle pensare a un infarto …..

………………………………………………….

La timidissima Emily…

20141113-231212.jpg

Gigi a letto

20141115-101434.jpg

20141114-145128.jpg

20141115-101840.jpg

20141115-102128.jpg

Eugenio con Attila
Ilaria con Jazz
Marco con Kara

20141115-102435.jpg

Un piccolissimo Jazz

20141114-145549.jpg

20141113-225902.jpg

Priscilla e Crocus

20141113-231306.jpg

Nina dalla sua veterinaria…

20141113-223211.jpg

…e Pepe , sfranta dal sonno

20141115-100615.jpg

20141114-151123.jpg

L’ultimo libro di Ilaria sui suoi amatissimi mici….

salmone marinato nel vino bianco

Tranci di salmone
2 bicchieri di vino bianco
Sale , alloro e aneto e il succo di 1/2 limone

In un tegame capace , mettere i tranci di salmone coperti di vino bianco, più un po’ di succo di limone , foglie d’alloro , sale grosso e aneto.

Lasciare per almeno un’ora , poi cuocere a fuoco vivace , lasciando che tutto il liquido si restringa.
Voltare i tranci , togliere la pelle e servire…

il limone e il vino , senz’altra aggiunta di condimento ,rendono questo piatto , molto leggero…

20141115-201203.jpg

20141119-231238.jpg

Emily allerta….
Avrà adocchiato il salmone?

Condividi:

  • Twitter
  • Facebook

Mi piace:

Mi piace Caricamento...

I “miei”bambini del momento…….

12 mercoledì Nov 2014

Posted by 76sanfermo in Uncategorized

≈ 39 commenti

Tag

bambine, bambini

20141112-101456.jpg

Matthieu

Ho attorno amiche e amici con figli e nipoti piccoli che mi inviano regolarmente meravigliose fotografie…

Parlano da sole .

20141112-101716.jpg

Olaya

20141112-101913.jpg

Giorgia( a sinistra) , con i suoi amici

20141112-102417.jpg

Fatima

Sono un po’ innamorata di questi bimbi…

20141130-205853.jpg

Anche del capricciosissimo Giacomo!

Condividi:

  • Twitter
  • Facebook

Mi piace:

Mi piace Caricamento...

Minimalist

09 domenica Nov 2014

Posted by 76sanfermo in Uncategorized

≈ 27 commenti

20141109-092234.jpg

Condividi:

  • Twitter
  • Facebook

Mi piace:

Mi piace Caricamento...

Il Brunch alla milanese…

06 giovedì Nov 2014

Posted by 76sanfermo in Uncategorized

≈ 46 commenti

Tag

brunch, cena, Colazione, pranzo, prosecco

20141105-184051.jpg

Anni addietro , a Milano i pasti erano suddivisi in: Prima colazione (= Breakfast); Colazione (= Lunch ) ; Pranzo (= Dinner )
“Vieni a colazione da me…” significava : ” presentati verso le 13:00..”
“Vieni a pranzo….” significava : ” vieni verso le 20:00….”

Poi , anche Milano si e’ uniformata , e i pasti sono diventati : Colazione, al mattino ; Pranzo , alle 13 ; e Cena , alle 20 (circa) .

Il the’ del pomeriggio rimaneva riservato alle signore , e l’Happy Hour , inteso come Aperitivo/Cena , era ai primordi….

Ma il BRUNCH , questo sconosciuto , chi mai lo aveva sentito nominare?

Naturalmente non mi riferisco agli ambienti internazionali o trendy , ma a quelli della gente comune , radicati nelle arcaiche abitudini regionali.

La parola Brunch ha cominciato a serpeggiare in città solo una quindicina d’anni fa e i Caffe’/Ristoranti più evoluti a proporlo come novità ai clienti..

In seguito , la consuetudine ha preso piede anche in qualche famiglia e ora tutti lo sanno che e’ l’incrocio fra breakfast e lunch , e che si svolge in tarda mattinata , di solito la domenica…

Ma un mio amico ristoratore mi raccontava qual’e’ l’approccio del milanese medio a questa cerimonia “esotica”….

Accettata suo malgrado l’imposizione dell’inconsueto orario (11:30/12:00 , che una volta era quello della Messa ) e trascinato dai nipoti che hanno fatto l’Erasmus all’estero, mostrera’ interesse per le specialita’ in tavola , assaggera’ di buon grado le uova cucinate in cinque maniere diverse e proverà incuriosito il caffe’ lungo all’americana , per poi alla fine crollare , e , sottobanco , ordinare al cameriere una bella “carbonara”….
Per questo verra’ a lungo sbeffeggiato dai figli e dalla moglie modaiola ,ma tirerà dritto , finalmente appagato .

E in ultimo “per festeggiare” (!) , farà anche portare una bottiglia di Prosecco….!

…………………………………………………………….

Per salutare un amico che aveva l’aereo di primo pomeriggio , anche noi abbiamo preparato un Brunch in casa…
Non molto fedele alla tradizione anglosassone , devo dire , se non per l’orario di tarda mattinata…

.

20141105-190822.jpg

La Pastiera Napoletana , fatta da Ilaria

20141105-220146.jpg

…il dolce fatto da Martina

20141105-224608.jpg

E il Prosecco!

Condividi:

  • Twitter
  • Facebook

Mi piace:

Mi piace Caricamento...

Riciclo si , riciclo no

01 sabato Nov 2014

Posted by 76sanfermo in Uncategorized

≈ 43 commenti

Tag

balcone, cardigan, cash-pot, pentola, regali, Toppe

20141102-211257.jpg

20141101-113859.jpg

Meno male che c’e il riciclo ( che adesso e’anche una moda) cosi si gettano via meno cose col vantaggio di tutti.

Mai come ora i ciabattini hanno ripreso a lavorare e ovunque fioriscono negozi di riparazioni , senza contare il fai-da-te casalingo.

….I nostri vecchi cardigan ,già rattoppati con le pezze di camoscio ai gomiti , diventano comodi gilet quando le maniche non ce la fanno più.

….Le vecchie pentole e i vecchi vasi un po’ sbrecciati , si trasformano in cache-pot per il terrazzo…

….Gli avanzi dei servizi preziosi delle nonne vengono raccolti e riassemblati , e usati per apparecchiare in modo disinvolto e originale la tavola delle feste …

…Gli enormi maglioni informi che i nostri uomini non mettono più , lavati in lavatrice a 90 gradi, diventano indumenti di lana cotta , ormai ridotti di due o tre taglie…

E via di seguito……

Sono meno d’accordo sul riciclo dei regali ,( di nozze , di compleanno, natalizi ecc. ) specialmente da quando ho ricevuto indietro una cosa che avevo donato io …
Inequivocabilmente riconoscibile , mi ha lasciato un po’ male…

Chi e’ attratto da questa tendenza , deve seguire vere e proprie regole , e , come chi racconta bugie , deve essere dotato di buona memoria .

Qualche consiglio: ( ahahah!)

1) e’ necessario conservare i singoli pezzi da riciclare in luogo riparato , fresco e asciutto ( ! ) perché non si deteriorino……( vedi muffe , ammaccature e stazzonamenti )

2) e’ indispensabile annotare su un apposito libricino il nome del donatore accanto a quello dell’oggetto donato

3) e’ consigliabile disfarsi dell’involucro originale e accertarsi che non vi siano biglietti di accompagnamento , o dediche in caso di libri

4) e’ utile segnare la data in cui si e’ ricevuto il regalo. Ci sono oggetti che ” invecchiano” prima di altri , e che e’ meglio sbolognare alla prima occasione…(Attenti anche alle date di scadenza)

5) conviene attribuire un valore approssimativo al regalo da riciclare , in modo da non donare l’equivalente di una fortuna a chi a Natale ci manda un Panettone o , viceversa , non omaggiare con tre saponette chi abitualmente ci copre di cornici d’argento. In ambedue i casi si creerebbe imbarazzo….

6) last , but not least , e’ bene avere in mente il novero dei parenti ed affini del nuovo destinatario…..(!)
(Hai visto mai , che magari gli inviamo il regalo che l’anno prima ha fatto a noi sua sorella ?)

………………………………………………..

Abbiamo voluto scherzare un po’ ….

……………………………………………………….

20141031-185243.jpg

A proposito di riciclo , l’ennesima torta salata con quello che avevo gia’ in casa….

torta patate/cipolle/prosciutto/panna vegetale

1confezione di pasta sfoglia
2 cipolle medie
3patate medie
Panna vegetale q.b.
100gr. Prosciutto crudo
Peperoncino

Tagliare a fette sottili le patate e le cipolle.
Stendere un primo strato di patate sulla pasta sfoglia (gia’ adagiata in una teglia foderata con carta da forno ) irrorare con la panna , e condire con erbe aromatiche in polvere , sale e peperoncino.
Coprire con uno strato di cipolle , salare e condire.
Aggiungere un altro strato di patate ,condire con sale , erbe , panna e peperoncino e ricoprire con il prosciutto.
” chiudere” raccogliendo la pasta verso l’interno , infornare a 200 gradi e cuocere per un’ora.
(A meta’ cottura , coprire con un po’ di carta da forno il settore centrale perché non bruci il prosciutto)

a noi e’ piaciuta….

20141031-192308.jpg

20141031-192336.jpg

20141031-192409.jpg

20141031-193256.jpg

Condividi:

  • Twitter
  • Facebook

Mi piace:

Mi piace Caricamento...

Articoli recenti

  • MILANO – VECCHI ANDRONI – OLD STYLE HALLS
  • LAYERED & LIGHT BLUE
  • (senza titolo)
  • Looking up
  • FROM the SIDE……..

Archivi

  • giugno 2019
  • Maggio 2019
  • aprile 2019
  • marzo 2019
  • febbraio 2019
  • gennaio 2019
  • dicembre 2018
  • novembre 2018
  • ottobre 2018
  • settembre 2018
  • agosto 2018
  • luglio 2018
  • giugno 2018
  • Maggio 2018
  • aprile 2018
  • marzo 2018
  • febbraio 2018
  • gennaio 2018
  • dicembre 2017
  • novembre 2017
  • ottobre 2017
  • settembre 2017
  • agosto 2017
  • luglio 2017
  • giugno 2017
  • Maggio 2017
  • aprile 2017
  • marzo 2017
  • febbraio 2017
  • gennaio 2017
  • dicembre 2016
  • novembre 2016
  • ottobre 2016
  • settembre 2016
  • agosto 2016
  • luglio 2016
  • giugno 2016
  • Maggio 2016
  • aprile 2016
  • marzo 2016
  • febbraio 2016
  • gennaio 2016
  • dicembre 2015
  • novembre 2015
  • ottobre 2015
  • settembre 2015
  • agosto 2015
  • luglio 2015
  • giugno 2015
  • Maggio 2015
  • aprile 2015
  • marzo 2015
  • febbraio 2015
  • gennaio 2015
  • dicembre 2014
  • novembre 2014
  • ottobre 2014
  • settembre 2014
  • agosto 2014
  • luglio 2014
  • giugno 2014
  • Maggio 2014
  • aprile 2014
  • marzo 2014
  • febbraio 2014
  • gennaio 2014
  • dicembre 2013
  • novembre 2013
  • settembre 2013
  • agosto 2013
  • luglio 2013
  • giugno 2013
  • Maggio 2013
  • aprile 2013
  • marzo 2013
  • febbraio 2013
  • gennaio 2013
  • dicembre 2012
  • novembre 2012

Categorie

  • Ricette
  • San Fermo
  • Uncategorized

Enter your email address to follow this blog and receive notifications of new posts by email.

Unisciti ad altri 1.149 follower

Blogroll

  • A Year in West Cork
  • Italiani in transito
  • Learn WordPress.com

Meta

  • Registrati
  • Accedi
  • Flusso di pubblicazione
  • Feed dei commenti
  • WordPress.com

Blog su WordPress.com.

Privacy e cookie: Questo sito utilizza cookie. Continuando a utilizzare questo sito web, si accetta l’utilizzo dei cookie.
Per ulteriori informazioni, anche sul controllo dei cookie, leggi qui: Informativa sui cookie
  • Segui Siti che segui
    • Una Vista di San Fermo
    • Segui assieme ad altri 1.149 follower
    • Hai già un account WordPress.com? Accedi ora.
    • Una Vista di San Fermo
    • Personalizza
    • Segui Siti che segui
    • Registrati
    • Accedi
    • Segnala questo contenuto
    • Visualizza il sito nel Reader
    • Gestisci gli abbonamenti
    • Riduci la barra
%d blogger hanno fatto clic su Mi Piace per questo: