Tags:tablet,difficoltà,post,blog
Com’è complicato il nuovo iPad….
Se non riesco a pubblicare almeno un altro post,giuro che riabilito il vecchio tablet che mi ha tenuto compagnia per quattro anni
Non riesco a caricare le immagini, HELP !
08 venerdì Lug 2016
Posted Ricette, San Fermo, Uncategorized
inTags:tablet,difficoltà,post,blog
Com’è complicato il nuovo iPad….
Se non riesco a pubblicare almeno un altro post,giuro che riabilito il vecchio tablet che mi ha tenuto compagnia per quattro anni
Non riesco a caricare le immagini, HELP !
03 domenica Feb 2013
Posted Ricette
inRecentemente è venuto a Milano un vecchio amico di Rene’ e ci ha proposto una gita a Lecco, città a lui molto cara. Gentilissimo, ha poi voluto invitarci a pranzo al Griso.
Il Griso….chi era costui ?
Per i non italiani che non hanno mai letto “I Promessi Sposi”, Griso è il nome di manzoniana memoria, appartenente a uno dei due “bravi” che ingiunsero a Don Abbondio di non maritare Renzo e Lucia…
28 lunedì Gen 2013
Posted Ricette
inTag
Questa settimana, niente San Fermo
Nevica e le strade sono difficili, siamo rimasti a Milano.
E dalla mia finestra, stamattina, questo scorcio : …A room with a view…
Continua a leggere
26 sabato Gen 2013
Posted Ricette
in(..no, non le mie , quelle di Mario e Belinda , i miei cugini venezuelani)
Questa e’ la mail che accompagnava le stupende foto che mi hanno mandato:
“Hola Anna, te enviamos las fotos de nuestras vacaciones en Aruba. Fueron chevere y nos divertimos muchísimo. El año que viene estarás con nosotros ¿verdad?…….”
18 venerdì Gen 2013
Posted Ricette
inTag
Per analogia meteorologica, questo weekend mi ricorda un inizio gennaio di qualche anno fa, quando Nilda ed io venimmo a San Fermo da sole a passare una vacanza.
Qui siamo a m 450 slm, ma la mia amica argentina, abituata alla Pampa, diceva che eravamo venute in montagna……
E la temperatura lo lasciava credere perché strade e balconi erano innevati e le notti erano glaciali. In compenso avevamo mattinate terse e soleggiate che ci permettevano di abbronzarci sul terrazzo , ma sempre sotto zero. Continua a leggere
10 giovedì Gen 2013
Posted Ricette
inTag
Ogni volta che prepariamo il Puchero **, non posso fare a meno di pensare all’Argentina, perché questo piatto viene da là, terra che io considero come la mia seconda patria.
I miei anni argentini , sono quelli dell’adolescenza, quelli in cui ci si comincia a porre domande sulla vita e io ho avuto lì le prime risposte……
Mio fratello è nato a Buenos Aires e molte cose sono successe alla mia famiglia, in quel periodo. Porto con me, colori, sapori, odori, musiche, che non mi hanno mai lasciato, anche dopo il rientro in Italia, oltre al ricordo di tante persone che hanno fatto parte della mia vita, allora. Continua a leggere
06 domenica Gen 2013
…..Per noi era l’emblema stesso di San Fermo….
Ci frequentavamo soprattutto d’estate, è vero, ma poi la sentivamo molto spesso perché oltre a volerle bene, ci era molto simpatica.
Perfettamente in tono con la sua bella casa, dove aveva vissuto a lungo con il marito Adalberto, aviatore, una volta rimasta vedova, vi si era ritirata in solitudine (seppure attorniata dai suoi fidi e dalle sue ancelle…)
Ci accoglieva sempre con grande affetto, e che belli i nostri pomeriggi “mondani” a villa Tina!
Era proprio nel suo giardino dove, ormai per tradizione, ci trovavamo con Annarosa e Giuseppe, tutti i sabati all’ora del te. Ma niente cose da vecchie signore…. Continua a leggere
25 martedì Dic 2012
Fu chiamata così dal nonno Cesare quando, nel 1912, l’acquistò per l’ultimogenita Clementina.
Sorta circa trent’anni prima, quasi nascosta nel cuore del borgo vecchio, è costituita da una solida costruzione a due piani e da un grande parco con pini e larici.
Appena entrati, un berceau coperto di viti ricorda alle ex-bambine della mia generazione certe calde estati di molti anni fa, quando venivano accolte a giocare sotto la sua ombra….
09 domenica Dic 2012
Posted Ricette
inTag
cocco, latte di cocco, salata, salmone, spezzatino, torta, vitello
Torta salata al salmone
1 confezione d pasta sfoglia surgelata
1 busta di salmone affumicato
1 confezione di panna di soia
1 kg di spinaci o erbette
1 uovo
Erbe aromatiche
Pinoli
Stendere la sfoglia, facendo sopravvanzare i bordi oltre la teglia.