Auguri ,molto prosaici , per l’anno nuovo!
La tradizione vuole che a Capodanno si mangino le lenticchie , perché “portano soldi”, si dice……
le lenticchie della Nonna Maria
Tutti sanno cucinare le lenticchie , ma non cosi facili , buone e leggere come queste…
Molti le fanno solo bollire , altri preparano prima un soffritto , altri ancora aggiungono brodo e pancetta…..
Ho notato che spesso vengono inseriti ingredienti non indispensabili nelle varie ricette , con il risultato di complicarsi la vita , e di appesantire il piatto inutilmente…..
Provare per credere!!!
500 gr lenticchie secche
3 spicchi d’aglio*
2 rametti di salvia *
5 cucchiai d’olio evo
Un cucchiaio di concentrato di pomodoro ( da diluire in acqua tiepida)
Una spruzzata di vino rosso
Sale qb
** assolutamente imprescindibili per la riuscita , e che si tolgono prima di servire
(Se necessario mettere a bagno le lenticchie per qualche ora.)
Cuocerle in una casseruola , a fuoco moderato , coperte abbondantemente d’acqua fredda, con l’aggiunta di tutti gli ingredienti insieme.
Vanno incoperchiate , lasciando aperto un piccolo spiraglio .
Se si asciugano , aggiungere liquido caldo , fino a fine cottura….
Prima di servire aggiustare di sale e aggiungere olio d’oliva a crudo….
Ancora auguri!