Una Vista di San Fermo

~ Milanscapes,countryside,recipes,art, photography and everyday life……

Una Vista di San Fermo

Archivi tag: ricotta

Le corti di San Fermo (I Curt de San Fermo)

07 giovedì Mar 2013

Posted by 76sanfermo in Uncategorized

≈ 31 commenti

Tag

academia di Brera, Cortili, ricotta, Sanfermo

La Curt di Ganditt

La Curt di Ganditt

A San Fermo vecchia , non sentirai mai dire che uno abita in una via o in una piazza….

Ognuno qui, abita in una “corte” e ogni corte ha un suo nome , che proviene dalla famiglia che risiedendovi , le ha dato lustro.     ( Gli spunti sono anche altri , ma in linea di massima , e’ questa la chiave di lettura)

Le corti si susseguono una dietro l’altra per tutto il borgo, ognuna con la propria storia che ormai pochi conoscono , perché troppo giovani per ricordare o perché originari di altri luoghi.

Sono tutte diverse tra loro, anche se accomunate dalle stesse porte fiorite o dagli stessi muri irregolari, dai panni stesi o da qualche giocattolo per terra….030313_foto_5

Anche se le piante , assemblate senza determinazione , danno a tutte quell’aria campagnola e un po’ trasandata….

Che San Fermo sia sotto l’egida dell’Accademia di Brera, per quanto riguarda l’arredo urbano, è noto a pochi, e invece , dietro all’apparente improvvisazione , vigono regole severe.

Sono obbligatorie le persiane di legno, per esempio, e l’illuminazione stradale e’ data da lampioni .
L’intonaco delle case deve essere scelto tra una gamma limitata di colori, e, alle auto, residenti a parte, è vietato entrare nel borgo vecchio…..

Dalle mie finestre , mi affaccio sulla “Curt di Biei” ,da un lato , e sulla “Curt di Ceschitt” dall’altro.

La Curt di Ceschitt

La Curt di Ceschitt

030313_foto_4

Vedo anche la ” Curt du la Genia” , famosa per i bellissimi fiori….

La “Curt di Ganditt” è quella che precede Villa Tina, e quella di “Cartabbia”, così particolare e unica , è inaccessibile dall’esterno , perché l’Osteria di cui fa parte e’ momentaneamente chiusa.

La “Curt dur Pret” fa riferimento a una canonica d’antan, e, dove abito io, la “Curt di Marzö “, è intitolata alla famiglia dei miei cugini Marzoli…….

Notati i cognomi in dialetto ?

Dolce alla crema di Ricotta

(per le intolleranze al latte vaccino, scegliere ricotta di pecora o di capra)

400gr ricotta
1 tuorlo d’uovo
2 cucchiaiate di Rum
1 busta di zucchero a velo

Dolce di ricotta

Dolce di ricotta

1 bustina di vanillina
Schegge di marron glacés

Riunire in una terrina , la ricotta , l’uovo , il Rum , e lo zucchero mescolato con la vanillina.
Con un frullatore ad immersione amalgamare e battere per alcuni minuti.
Incorporare le schegge di marron glacés e mescolare.
Tenere in frigo 1 ora , prima di servire.

Si può accompagnare con questo pane all’uvetta. Non è molto dolce e contrasta con la crema…..

Pane all'uvetta

Pane all’uvetta

Condividi:

  • Twitter
  • Facebook

Mi piace:

Mi piace Caricamento...

Articoli recenti

  • MILANO – VECCHI ANDRONI – OLD STYLE HALLS
  • LAYERED & LIGHT BLUE
  • (senza titolo)
  • Looking up
  • FROM the SIDE……..

Archivi

  • giugno 2019
  • maggio 2019
  • aprile 2019
  • marzo 2019
  • febbraio 2019
  • gennaio 2019
  • dicembre 2018
  • novembre 2018
  • ottobre 2018
  • settembre 2018
  • agosto 2018
  • luglio 2018
  • giugno 2018
  • maggio 2018
  • aprile 2018
  • marzo 2018
  • febbraio 2018
  • gennaio 2018
  • dicembre 2017
  • novembre 2017
  • ottobre 2017
  • settembre 2017
  • agosto 2017
  • luglio 2017
  • giugno 2017
  • maggio 2017
  • aprile 2017
  • marzo 2017
  • febbraio 2017
  • gennaio 2017
  • dicembre 2016
  • novembre 2016
  • ottobre 2016
  • settembre 2016
  • agosto 2016
  • luglio 2016
  • giugno 2016
  • maggio 2016
  • aprile 2016
  • marzo 2016
  • febbraio 2016
  • gennaio 2016
  • dicembre 2015
  • novembre 2015
  • ottobre 2015
  • settembre 2015
  • agosto 2015
  • luglio 2015
  • giugno 2015
  • maggio 2015
  • aprile 2015
  • marzo 2015
  • febbraio 2015
  • gennaio 2015
  • dicembre 2014
  • novembre 2014
  • ottobre 2014
  • settembre 2014
  • agosto 2014
  • luglio 2014
  • giugno 2014
  • maggio 2014
  • aprile 2014
  • marzo 2014
  • febbraio 2014
  • gennaio 2014
  • dicembre 2013
  • novembre 2013
  • settembre 2013
  • agosto 2013
  • luglio 2013
  • giugno 2013
  • maggio 2013
  • aprile 2013
  • marzo 2013
  • febbraio 2013
  • gennaio 2013
  • dicembre 2012
  • novembre 2012

Categorie

  • Ricette
  • San Fermo
  • Uncategorized

Enter your email address to follow this blog and receive notifications of new posts by email.

Unisciti ad altri 1.152 follower

Blogroll

  • A Year in West Cork
  • Italiani in transito
  • Learn WordPress.com

Meta

  • Registrati
  • Accedi
  • Flusso di pubblicazione
  • Feed dei commenti
  • WordPress.com

Blog su WordPress.com.

Annulla
Privacy e cookie: Questo sito utilizza cookie. Continuando a utilizzare questo sito web, si accetta l’utilizzo dei cookie.
Per ulteriori informazioni, anche sul controllo dei cookie, leggi qui: Informativa sui cookie
%d blogger hanno fatto clic su Mi Piace per questo: