Una Vista di San Fermo

~ Milanscapes,countryside,recipes,art, photography and everyday life……

Una Vista di San Fermo

Archivi tag: Milano

“Vestivamo alla marinara”….

24 lunedì Nov 2014

Posted by 76sanfermo in Uncategorized

≈ 26 commenti

Tag

Ferry, Messina, Milano, principio secolo xx, terremoto, Vecchie foto

20141124-112055.jpg

All’epoca , ai bambini si faceva indossare l’abito alla marinara e non sfuggirono a quella sorte , il papà e lo zio Gianni.

Dopo il terremoto calabro-siculo del 1908 , il nonno si era trasferito con la sua impresa a Reggio Calabria per la ricostruzione.
Nella foto sovraesposta lo si vede con moglie e figli , sul Ferry che faceva servizio nello stretto di Messina.
( notizie sull’altra signora del gruppo: non pervenute)

20141124-112226.jpg

20141124-112353.jpg

La nonna con i suoi due marinaretti

20141124-113104.jpg

La nonna e il nonno appena sposati , con le zie Luigia e Maria.
(La zia Luigia l’ho conosciuta anch’io)

20141124-114627.jpg

La zia Ester che non si era mai sposata e che raccontava bellissime favole…

Mi ha sempre incuriosito la moda di allora , anche se certe “mise” mi sono sempre sembrate un po’ buffe….
Come in questa fotografia della nonna in montagna :

20141124-120503.jpg

Mentre mi e’ sempre piaciuta tantissimo , quest’altra della mamma vestita da spiaggia

20141124-120858.jpg

Infine i cuginetti

20141124-121149.jpg

Massimo , dopo il bagno

20141124-121340.jpg

Ada e Nicola , in posa

20141124-121537.jpg

e con il loro papà , Luigi

Condividi:

  • Twitter
  • Facebook

Mi piace:

Mi piace Caricamento...

Per le vie di Milano , inseguendo una postilla (!)

10 venerdì Ott 2014

Posted by 76sanfermo in Uncategorized

≈ 38 commenti

Tag

anagrafe, carta d'identità, Certificati, Duomo, Milano, palazzi, portoni, postilla, prefettura, Spagna

20141010-095036.jpg

20141010-095011.jpg

20141010-094945.jpg

20141010-094849.jpg

20141006-144442.jpg

A meta’ giugno Henri ci telefona da Madrid . Ha bisogno i certificati di morte dei suoi genitori , che sono deceduti nella nostra città , e ci chiede se possiamo procurarglieli.

Si, naturalmente ; (per due certificati , che ci vuole!) e andiamo all’Anagrafe ,subito l’indomani .

Forse abbiamo sottovalutato qualcosa , ma dopo una prima coda allo sportello indicatoci , ce ne tocca fare un’altra in un secondo ufficio…
E poi , trattandosi di cittadini stranieri , per poter apporre una certa indispensabile POSTILLA dobbiamo fare un salto anche in Prefettura , (che pero’ troviamo chiusa , essendo gia’ passate le 12 ….)

Il giorno dopo ,giovedì , ci ritorniamo in Prefettura , senonche’ Rene’si accorge di avere lasciato a casa il documento di identità …
Ci invitano a ripassare l’indomani , ma , a causa di un nostro precedente impegno ,dobbiamo purtroppo rimandare al lunedì successivo .

E quando il LUNEDI’ successivo , arrivando in Prefettura , scopriamo un cartello che dice ” ORARIO ESTIVO ” Apertura sportelli : MARTEDÌ /GIOVEDI’/VENERDÌ , dalle 9 alle 12………..

….ci guardiamo in faccia , e per fortuna , ci scappa da ridere….

…………………………………

Tralascio tutta una serie di altre amenità e intoppi burocratici , ma e’solo a meta’ luglio , che entriamo in possesso della pratica .
E siccome sono indispensabili gli originali , li spediamo a Henri per “raccomandata con ricevuta di ritorno”….

Poi arrivano le ferie , non abbiamo altre notizie dalla Spagna e ai certificati non pensiamo più .

….Fino al 4 settembre , quando Henry ci richiama e ci dice che i documenti non sono validi perche’ non e’ stata acclusa la POSTILLA !
“Possiamo occuparcene noi?”

…Si ricomincia daccapo , ci vengono rispediti i documenti ; noi li portiamo in Prefettura e da li ci mandano all’Anagrafe per un timbro , che pero’ dovra’ essere ripresentato in Prefettura per la ratifica……

Insomma , dopo tre mesi , tante code e qualche imprecazione , una volta conclusa la pratica , abbiamo deciso di chiamarla : LA PRESA DELLA POSTILLA !

………………………………………………………………………………………………………

…tutto questo andirivieni ci ha fruttato un po’ di fotografie delle vie di Milano ….

20141010-095643.jpg

20141010-095803.jpg

20141010-095906.jpg

20141010-100102.jpg

20141010-100301.jpg

Condividi:

  • Twitter
  • Facebook

Mi piace:

Mi piace Caricamento...

Un autunno un po’ diverso

29 lunedì Set 2014

Posted by 76sanfermo in Uncategorized

≈ 24 commenti

Tag

clima, Foglie verdi, foschia, Milano, parco Lambro, peperoni alla piastra, prati

20140930-085938.jpg

Prendo spunto da alcune belle foto pubblicate in questi giorni sui blog : si parla di autunno e si vedono alberi con le chiome rosse e foglie ingiallite sparse per terra , oppure , cambia lo scenario , strade bagnate , piogge torrenziali e colori già tristi….

Ieri al Parco Lambro , niente di simile , ma solo prati verde brillante e alberi frondosi , lontanissimi dal voler perdere le loro foglie

Effetto Irlanda , sicuramente ,ossia , ha piovuto talmente tanto nei mesi estivi che la vegetazione e’ ancora fresca e pimpante…

Forse sara’ per poco , ma ci meritiamo ancora qualche bella giornata , cosi!

20140930-090408.jpg

20140930-090528.jpg

20140930-090631.jpg

20140930-091304.jpg

20140930-091459.jpg

oops , mi sbagliavo,
…qualche foglia autunnale c’era !

20140930-091834.jpg

20140930-091926.jpg

peperoni alla piastra

2 peperoni gialli ( possibilmente non “bitorzoluti”)
Olio evo
Spicchi d’aglio
Sale e prezzemolo tritato

La ricetta di famiglia diceva di abbrustolirli direttamente sul gas e poi di spellarli ancora bollenti…..
Risultato, fornelli da paura e dita scottate..

Io li appoggio su una bistecchiera , prima di metterli sul fuoco , li volto ripetutamente man mano che si abbrustoliscono e , prima di togliere la pelle li lascio intiepidire .

Diventa facile sezionarli , liberarli dai semini e dalle coste interne , e aiutandosi con la contro lama di un coltello , togliere la pelle ormai bruciacchiata.

Li taglio a listelli , li salo e li copro di olio ,aggiungo gli spicchi d’aglio a pezzetti e il prezzemolo tritato…..

Più facile e più veloce.

20141001-135121.jpg

20141002-115459.jpg

Condividi:

  • Twitter
  • Facebook

Mi piace:

Mi piace Caricamento...

Superluna

13 domenica Lug 2014

Posted by 76sanfermo in Uncategorized

≈ 51 commenti

Tag

Luglio, Luna piena, Milano

20140713-183942.jpg

Per condividere un’impressione , un momento di struggimento e di fascinazione….
Per ringraziare la luna per quello che ci da e per ammirarla quando ha tanta bellezza!

Condividi:

  • Twitter
  • Facebook

Mi piace:

Mi piace Caricamento...

Anche questa e’ Milano….

12 mercoledì Mar 2014

Posted by 76sanfermo in Uncategorized

≈ 20 commenti

Tag

affreschi, balconi, chiesa, Cortili, Milano, vecchio rione

20140312-144003.jpg

20140312-143753.jpg

A est della città’ c’è il vecchio quartiere dell’Ortica che molti milanesi conoscono di nome ,solo perché citato in una canzone di Jannacci…..

Faceva parte del comune di Lambrate , annesso a Milano solo una novantina di anni fa ,ma alcuni cenni storici ne fanno risalire l’esistenza addirittura all’epoca di Federico Barbarossa e vanta quindi un passato di tutto rispetto.

Spariti certi baluardi che lo caratterizzavano , il rione conserva pur sempre la fisionomia di altri tempi e , anche essendo a tutti gli effetti parte integrante di Milano , mantiene la sua atmosfera un po’ da paese…..

Adibita ad altro uso , sopravvive l’antica stazione e c’è ancora la vecchia balera , trasformata ora in bocciofila . Attraverso gli androni delle case , basse e vecchiotte , si intravvedono i cortili e i balconi con i panni stesi.

Per ultima , anche se e’considerata il cuore dell’Ortica , cito la vecchissima chiesina dei Santi Faustino e Giovita.

Costruita intorno alla seconda meta’ del dodicesimo secolo , rimaneggiata nelle varie epoche e restaurata anche recentemente , si presenta a forma di piccola capanna , semplicissima e senza decorazioni .
All’interno , invece, e’ tutta un affresco di gusto ottocentesco , e , sotto l’intonaco si ravvisano tracce di dipinti del rinascimento lombardo.
Ci siamo capitati per caso, ed e’ stata una sorpresa.
Poi ho trovato tutta la storia di questa cappella su wikipedia e mi sono chiesta come mai questo santuario sia quasi sconosciuto in citta’…..

…….D’altra parte , quando con qualcuno mi capita di nominare l’Ortica , mi sento sempre solo ribattere : ah , si , quella della canzone di Jannacci !

20140312-144303.jpg

20140312-144448.jpg

20140312-144806.jpg

20140312-145201.jpg

20140312-145604.jpg

20140312-145813.jpg

20140312-150106.jpg

Condividi:

  • Twitter
  • Facebook

Mi piace:

Mi piace Caricamento...

Indian Summer sui Navigli

10 domenica Nov 2013

Posted by 76sanfermo in Uncategorized

≈ 32 commenti

Tag

darsena, Milano, navigli, Osteria, passeggiata

20131110-180818.jpg

Una volta erano gli inglesi a parlare sempre del tempo , ma , inteso come clima , condiziona talmente le nostre vite ( salute ,umore ,spostamenti ) che , piu o meno tutti ormai ,indugiamo a commentare le condizioni atmosferiche giornaliere…

Dopo tanta pioggia , l’estate di San Martino e’ arrivato anche quest’anno ed e’ stata molto bella la nostra passeggiata sui Navigli. Anche se sono in secca , dovuto ai lavori in darsena , non mancano di fascino e ho fatto qualche foto…..

Tutta l’area intorno e’pressocche’ rimasta autentica e non mancano i negozietti caratteristici che si distinguono da quelli in serie , di quasi tutto il resto della città .
Ci sono scorci , cortili , passaggi , un’antico lavatoio e molte altre tipicita’ che il turista occasionale non vedrà mai , ma che anche parte dei cittadini ignora…..

Fra i localini che spuntano ovunque in zona , anche questa volta abbiamo “scoperto” un bel posto dove si mangia benissimo , alla vecchia maniera milanese , con qualche concessione alla nuova tendenza più light…..

Questo post e’ dedicato a Sara che compie gli anni proprio l’11 Novembre………

La ricetta di oggi e’ “filetto avvolto nel prosciutto”

1 Filetto di maiale
100gr di prosciutto crudo
Succo di 1 limone
Vino bianco q. b.
Olio evo, sale, pepe,rosmarino
capperi q.b.

Rivestire il filetto con il prosciutto . In una casseruola scaldare l’olio con il rosmarino e adagiarvi la carne. Rosolare delicatamente( senza rompere il prosciutto) e aggiungere una spruzzata di vino bianco. Lasciar evaporare , rivoltare il filetto , aggiungere il succo di limone , i capperi , il sale e il pepe.
Lasciar cuocere a fuoco lento per 30’/40′ circa.( Eventualmente aggiungere acqua o brodo )

Un accorgimento e’ preparare in anticipo , lasciare raffreddare e quindi affettare piu’ facilmente la carne, rimettere tutto in pentola e riscaldare prima di servire.

Si serve con spinaci , puree di patate ecc. ecc.

20131110-180922.jpg

20131110-181020.jpg

20131110-181116.jpg

20131110-181724.jpg

20131110-181909.jpg

20131110-181322.jpg

20131110-181616.jpg

20131110-181657.jpg

20131110-181440.jpg

20131110-181511.jpg

Condividi:

  • Twitter
  • Facebook

Mi piace:

Mi piace Caricamento...

Ma a Milano , piove sempre ?

31 venerdì Mag 2013

Posted by 76sanfermo in Uncategorized

≈ 56 commenti

Tag

arte contemporanea, aspic, design, diluvio, library, Milano

20130531-154631.jpg

20130531-154317.jpg

20130531-154106.jpg

20130531-154527.jpg Continua a leggere →

Condividi:

  • Twitter
  • Facebook

Mi piace:

Mi piace Caricamento...

Happy hour!

19 domenica Mag 2013

Posted by 76sanfermo in Uncategorized

≈ 47 commenti

Tag

Appetizers, Campari, Milano, Mojito, Negroni, Pinot, Reef Café

20130520-164127.jpg

Una volta era semplicemente L’ Aperitivo.
Si e’ sempre usato a Milano , e io mi ricordo quando accompagnavo il papa’ e il nonno , che prendevano invariabilmente il Bitter Campari…..( per me , c’era l’aranciata.)
Il Barman metteva accanto ai bicchieri un paio di olive e , solo certe volte , qualche patatina.

Ma da una quindicina d’anni , La citta’ e’ diventata la capitale dell’ Happy Hour .

Per i non milanesi , si tratta di consumare un drink , alcolico o meno , con accompagnamento di pizzette , polpettine , salsicce , tartine , piccole frittate , formaggi e salumi , che , a furia di assaggi possono praticamente sostituire la cena…..

Prima solo nei locali scelti del centro e sui Navigli , ma ora in ogni Bar , Tabaccheria e Latteria della città , ci si ingegna per accontentare quanti più clienti possibile , con prelibatezze di vario genere ; rigorosamente dalle 18:30 alle 21:30 , e , dai 4 agli 8 euro , e’ il prezzo del rito…..Dipende dal locale e dalle “specialità” distribuite.

Continua a leggere →

Condividi:

  • Twitter
  • Facebook

Mi piace:

Mi piace Caricamento...

Palazzo Vignale a Milano ( …… e una Fiera di beneficenza )

16 giovedì Mag 2013

Posted by 76sanfermo in Uncategorized

≈ 29 commenti

Tag

Charity, events, Milano, Period house, tuna mousse

20130516-120929.jpg

20130516-120427.jpg

20130516-121146.jpg Continua a leggere →

Condividi:

  • Twitter
  • Facebook

Mi piace:

Mi piace Caricamento...

Immagine

La Settimana del Mobile a Milano Il Fuorisalone

11 giovedì Apr 2013

Tag

arte, cocktail, Milano, mostre

20130412-100519.jpg

20130412-100433.jpg

20130412-100740.jpg

20130412-100140.jpg

20130412-003407.jpgIn questi giorni , e anche in queste notti , la città e’ più viva : c’è il ” Salone del mobile ” a Milano , che ospita , oltre agli addetti ai lavori , una moltitudine di curiosi .

Non si trovano taxi liberi e bar e ristoranti , malgrado la crisi ,sono gremiti.

Il Fuorisalone e’ una iniziativa extra esposizione che coinvolge negozi di settore ,cortili e aree cittadini , adibiti a mostre in tema.

….Cose avveniristiche , cose inverosimili , cose vecchie rivisitate….
C’è di tutto e c’è di più.

E’ bello vedere il lavoro che sta alle spalle di tutto questo e la creatività dei singoli e dei gruppi.

La città e’ davvero più viva , spera in ciò che appare come una ripresa e sembra applaudire.

20130412-100320.jpg

20130412-100813.jpg

20130412-100235.jpg

20130412-100918.jpg

20130412-100843.jpg

20130412-100651.jpg

20130412-100354.jpg

20130412-100625.jpg

Roberto Cavalli , Riptide ,
Wunderkammer

un cocktail milanese

1 bottiglia di Spumante secco
Campari
Il succo di una arancia
2 fettine di arancia

In una brocca , lasciar riposare le fette d’arancia ,il succo , e un bicchiere di Bitter Campari.

Tenere lo spumante in frigo fino al momento di servire , stappare , aggiungere al Campari .

Condividi:

  • Twitter
  • Facebook

Mi piace:

Mi piace Caricamento...

Pubblicato da 76sanfermo | Filed under Uncategorized

≈ 25 commenti

← Vecchi Post

Articoli recenti

  • MILANO – VECCHI ANDRONI – OLD STYLE HALLS
  • LAYERED & LIGHT BLUE
  • (senza titolo)
  • Looking up
  • FROM the SIDE……..

Archivi

  • giugno 2019
  • Maggio 2019
  • aprile 2019
  • marzo 2019
  • febbraio 2019
  • gennaio 2019
  • dicembre 2018
  • novembre 2018
  • ottobre 2018
  • settembre 2018
  • agosto 2018
  • luglio 2018
  • giugno 2018
  • Maggio 2018
  • aprile 2018
  • marzo 2018
  • febbraio 2018
  • gennaio 2018
  • dicembre 2017
  • novembre 2017
  • ottobre 2017
  • settembre 2017
  • agosto 2017
  • luglio 2017
  • giugno 2017
  • Maggio 2017
  • aprile 2017
  • marzo 2017
  • febbraio 2017
  • gennaio 2017
  • dicembre 2016
  • novembre 2016
  • ottobre 2016
  • settembre 2016
  • agosto 2016
  • luglio 2016
  • giugno 2016
  • Maggio 2016
  • aprile 2016
  • marzo 2016
  • febbraio 2016
  • gennaio 2016
  • dicembre 2015
  • novembre 2015
  • ottobre 2015
  • settembre 2015
  • agosto 2015
  • luglio 2015
  • giugno 2015
  • Maggio 2015
  • aprile 2015
  • marzo 2015
  • febbraio 2015
  • gennaio 2015
  • dicembre 2014
  • novembre 2014
  • ottobre 2014
  • settembre 2014
  • agosto 2014
  • luglio 2014
  • giugno 2014
  • Maggio 2014
  • aprile 2014
  • marzo 2014
  • febbraio 2014
  • gennaio 2014
  • dicembre 2013
  • novembre 2013
  • settembre 2013
  • agosto 2013
  • luglio 2013
  • giugno 2013
  • Maggio 2013
  • aprile 2013
  • marzo 2013
  • febbraio 2013
  • gennaio 2013
  • dicembre 2012
  • novembre 2012

Categorie

  • Ricette
  • San Fermo
  • Uncategorized

Enter your email address to follow this blog and receive notifications of new posts by email.

Unisciti ad altri 1.149 follower

Blogroll

  • A Year in West Cork
  • Italiani in transito
  • Learn WordPress.com

Meta

  • Registrati
  • Accedi
  • Flusso di pubblicazione
  • Feed dei commenti
  • WordPress.com

Crea un sito o un blog gratuito su WordPress.com.

Privacy e cookie: Questo sito utilizza cookie. Continuando a utilizzare questo sito web, si accetta l’utilizzo dei cookie.
Per ulteriori informazioni, anche sul controllo dei cookie, leggi qui: Informativa sui cookie
  • Segui Siti che segui
    • Una Vista di San Fermo
    • Segui assieme ad altri 1.149 follower
    • Hai già un account WordPress.com? Accedi ora.
    • Una Vista di San Fermo
    • Personalizza
    • Segui Siti che segui
    • Registrati
    • Accedi
    • Segnala questo contenuto
    • Visualizza il sito nel Reader
    • Gestisci gli abbonamenti
    • Riduci la barra
%d blogger hanno fatto clic su Mi Piace per questo: