Tag
capperi, caramba, castigliano, Cerro Torre, dizionario, gravidanza, indigestione, pampa, perito Moreno
Nei nostri primi tempi in Argentina ,nessuno in casa parlava il castigliano , poi , con la smania di non sembrare straniere e frequentando la scuola ,noi ragazze grandi lo imparammo in fretta , mentre la mamma era un po’ piu’ in difficoltà e in nostra assenza , teneva a portata di mano un piccolo dizionario per ordinare la spesa o per comunicare con le vicine.
Cosi’, i curiosi incidenti linguistici che poi lei raccontava ancora più divertita di noi…..
Ci fu la volta in cui cerco’ la parola “capperi” (alcaparros, in spagnolo) , e sul dizionarietto trovo’ la traduzione “caramba”..
Lei , che era sempre di fretta , non ci penso’ più di tanto e telefono’ al droghiere di aggiungere alla spesa un vasetto di …”carambas” …..
Ormai non ci pensa più nessuno ,ma questa interiezione , cosi’ usata nei paesi di lingua hispanica , non e’ altro che la contraffazione di un’altra parola , simile , ma di significato ben piu pesante….
( E del resto , ne abbiamo una particolare anche noi , che pur declinata in mille sfaccettature , non ci sogneremmo mai di usare per chiedere qualcosa in salumeria…)
In un’altra occasione , quando la mamma aspettava mio fratello , un giorno dovette disdire l’invito fatto alla nostra sorellina per una festa di compleanno.
La bambina aveva fatto indigestione e la mamma lo spiego’ alla vicina dicendole che la piccola era “embarazada”….
Al che si senti’ rispondere ” Señora , usted esta’ embarazada , no la niña !”, con una risata finale , perché in spagnolo”embarazada ” significa “incinta”…………
Quando sento dire che lo spagnolo e’identico all’italiano …..!
.
Una bella foto del Cerro Torre ,inviatami , insieme alle altre da un amico viaggiatore.
E’ il simbolo della Patagonia e la sua cima e’ stata conquistata da una spedizione italiana nel 1959.
Nord-ovest del paese: La Quebrada de Toro.
Siamo sulle preande e fa parte della catena dei Sette Fratelli.
Una estancia solitaria, nella Pampa…..
Il Lago Argentino , il più grande del paese, ospita gli iceberg del ghiacciaio Moreno.