7 dicembre – Inaugurazione della Scala con MADAMA BUTTERFLY di Puccini
La si poteva vedere dal televisore di casa , dalle ventisei postazioni sparse in città e , naturalmente ,…….alla Scala…
Mi ha colpito la struttura dello spettacolo , oltre all’esecuzione musicale, e , pur non essendo una conclamata melomane , sono rimasta a guardarla/ascoltarla quasi per intero.
Curatissime in ogni particolare , dalla gestualità agli accostamenti di colore , la scenografia e la coreografia hanno attinto dalla tradizione del teatro Kabuki , con un risultato , a dir poco , affascinante.
MADAMA BUTTERFLY , una delle nostre opere liriche più conosciute , da molti anni mancava dal cartellone della Scala.
E’stata riproposta la prima versione del 1904 , quando l’opera era stata accolta con fischi e proteste da parte del pubblico …..
…..questa volta è’ andata meglio , con 13 minuti di applausi finali!
Avrei voluto delle foto migliori da condividere , ma ho solo queste : tanto per dare l’idea……
L’ha ribloggato su milaneseblog.
Mi piaceMi piace
Di forte impatto tutto, l’opera, la scenografia, gli interpreti.
Mi piaceMi piace
La penso come te!
Che piacere la tua visita….
Mi piaceMi piace