All’epoca , ai bambini si faceva indossare l’abito alla marinara e non sfuggirono a quella sorte , il papà e lo zio Gianni.
Dopo il terremoto calabro-siculo del 1908 , il nonno si era trasferito con la sua impresa a Reggio Calabria per la ricostruzione.
Nella foto sovraesposta lo si vede con moglie e figli , sul Ferry che faceva servizio nello stretto di Messina.
( notizie sull’altra signora del gruppo: non pervenute)
La nonna con i suoi due marinaretti
La nonna e il nonno appena sposati , con le zie Luigia e Maria.
(La zia Luigia l’ho conosciuta anch’io)
La zia Ester che non si era mai sposata e che raccontava bellissime favole…
Mi ha sempre incuriosito la moda di allora , anche se certe “mise” mi sono sempre sembrate un po’ buffe….
Come in questa fotografia della nonna in montagna :
Mentre mi e’ sempre piaciuta tantissimo , quest’altra della mamma vestita da spiaggia
Infine i cuginetti
Massimo , dopo il bagno
Ada e Nicola , in posa
e con il loro papà , Luigi
Che bella la tua mamma in spiaggia….tuffarsi nel passato è sempre affascinante…
Mi piaceMi piace
E’ vero , e anche un po’ nostalgico…
Grazie del bel commento
Mi piaceMi piace
Bellissime fotografie.buon inizio settimana 🙂
Mi piaceMi piace
Grazie, Viola , buona settimana anche a te!
Mi piaceLiked by 1 persona
Che belle queste immagini…fanno venir voglia di sentire le storie di vita di queste persone. Nel terremoto del 1908 , a Messina, la mia famiglia perse tutto e, dopo, nella ricostruzione e , successivamente con la guerra, non si riuscì a fare il bilancio dei terreni e dei possedimenti persi.
Bellissime immagini Anna, grazie di averle condivise anche con che non è di famiglia!
Mi piaceMi piace
Mi fa un grande piacere quello che mi dici.
Grazie del commento e della tua gentilezza
Mi piaceLiked by 1 persona
Son imágenes muy bellas, Anna, que nos llevan a recuerdos muy queridos.
Un beso grande de lunes…
Mi piaceMi piace
Recuerdos de hace un siglo , mas o menos….
“Hace tiempo y a lo lejos…”, decía J. Hernández…..
Gracias María !
Mi piaceLiked by 1 persona
Oh these are so wonderful – look at your bella Mamma! My father and his family are from Reggio Calabria – Vibo Valentia and nearby and I remember hearing stories about earthquakes. We even had a small tremor one night when we were there as children. Love the sailor suits – in Spain they still dress the little boys like this when they make their first communion!
Mi piaceMi piace
I’m happy you like these memories….which make part of your family’s story, too , as it seems!
Thanks so much for your comment , you’re always very kind.
( didn’t know sailor suits are still used in Spain!)
Mi piaceMi piace
Quanto sei fortunata ad avere questi meravigliosi ricordi, Anna ! – e quanto le foto sono belle !
Mi piaceMi piace
Grazie, cara, e’ stato bello per me raccogliere queste fotografie e ripassarne le storie!
Sono contenta che ti siano piaciute!
Mi piaceLiked by 1 persona
Foto che fanno sognare e fantasticare. Belle, mi piacciono molto. Quando guardo le mie vorrei che almeno uno dei personaggi fosse vivo, per poter chiedere, sapere di più’, le proprie radici sono tanto importanti….. Bacio
Mi piaceMi piace
(Hai visto la nonna Ida?)
Grazie per essere sempre partecipe e per il bel commento!
Mi piaceMi piace
Thank you sharing such beautiful memories of your family Anna. Full of history, feelings and lots of love!
Mi piaceMi piace
So happy to see you here!
Thanks for your appreciation and comment!
Mi piaceMi piace
ciao! erano giorni…ricordi meravigliosi.
thebestdressup
Mi piaceMi piace
Hai ragione…
Queste foto hanno circa un secolo e mi fanno un certo effetto…
Ti ringrazio tanto per la visita!
Mi piaceMi piace
Qué maravilla de fotografías, son preciosas, imagino que serán familiares tuyos. Las fotografías antiguas tienen un encanto inexplicable. Un abrazo guapa.
http://oneusefashion.wordpress.com/
Mi piaceMi piace
Si’, son todos familiares míos , abuelos, tíos , mis padres y sus primos…
Me encanta que te hayan gustado. Gracias por venir!
Mi piaceLiked by 1 persona
Wonderful retro photos. It’s always interesting with such glimpses into the past.
Mi piaceMi piace
Only one century ago….
Just yesterday!
Mi piaceMi piace
Mi piacciono molto i piccoli marinai 😉 Ciao Anna. Grazie per avermi mostrato i tuoi parenti 🙂
Mi piaceMi piace
Grazie a te, Paula! ( e che italiano perfetto!!!)
😀
Mi piaceMi piace
😉 Baci
Mi piaceMi piace
Anche a te, gioIa!
Mi piaceMi piace