Recentemente è venuto a Milano un vecchio amico di Rene’ e ci ha proposto una gita a Lecco, città a lui molto cara. Gentilissimo, ha poi voluto invitarci a pranzo al Griso.
Il Griso….chi era costui ?
Per i non italiani che non hanno mai letto “I Promessi Sposi”, Griso è il nome di manzoniana memoria, appartenente a uno dei due “bravi” che ingiunsero a Don Abbondio di non maritare Renzo e Lucia…
L’intera vicenda inizia proprio nella stessa area dove ora sorge l’albergo /ristorante di cui sopra, e da qui il motivo di questo nome.
E il ristorante stesso merita una parola di commento, almeno a partire dalla sala da pranzo ….
…….si entra e si e’ ammantati , quasi sopraffatti , da una vista mozzafiato ,attraverso la vetrata continua che fa da sfondo al locale. Le montagne …sono a tavola con i commensali , si può dire , e si ha tutta Lecco di fronte , dopo il bacino del lago.
Io non ho mai pranzato con un simile scenario davanti agli occhi e penso che non lo dimenticherò facilmente.
Anche i colori della bella giornata contribuiscono a creare l’effetto, e se l’ottima cucina è passata in secondo piano , la colpa è del panorama…..
Ma il menù è da raccontare. Renè e il suo amico, che non soffrono di nessuna allergia, hanno un piccolo flan di verdure con panna , come entrata. Io non mi devo lamentare, però, perche’ mi è stato fatto appositamente un tempura mignon, di zucchini e asparagi…..
Risotto mantecato al taleggio , che è il formaggio tipico della zona, per i signori, e capesante dorate in salsa d’arancia, per me, è il seguito….
Niente dolce per la sottoscritta , ma una tarte di mandorle e pere che viene servita ai miei commensali, mi fa morire d’invidia………………………………
Lecco, città, è una sorpresa e una riscoperta per me. Non ricordavo la grazia di certi angolini e l’ordine con cui è tenuta. Non bastasse il contorno delle montagne e lo specchio del lago, anche le case sono belle con facciate dai colori armoniosi e cortili d’altri tempi.
Durante la passeggiata sul lungolago facciamo amicizia con Laura , una residente che pero’ viene da lontano. Ci racconta della gente del posto, del geloso attaccamento al territorio, della ritrosia verso il turismo, dell’ accanimento per il lavoro , dei lecchesi… Ci dice anche come è piacevole vivere qui, per la quiete e per le bellezze che in parte stiamo godendo anche noi.
Logico che vogliamo tornarci presto. Magari in treno, per non dover guidare e non avere problemi di parcheggio; è solo a tre quarti d’ora da Milano!
Un’ultima cosa: se qualcuno vi invita a pranzo al Griso di Lecco……, accettate senz’altro!
Anch’io ho qualcosa di raffinato da proporre…
una mousse di prosciutto….
250gr prosciutto cotto
250gr caprini e 50gr crescenza
2 cucchiai di cognac
Sale,pepe,succo di limone
Mettere nel mixer gli ingredienti precedentemente spezzettati. Frullare fino ad ottenere una spuma liscia e omogenea. All’occorrenza aggiustare di sale. Si serve con crostini, come antipasto.
Per chi e’ allergico al latte di mucca, si possono usare formaggi di pecora o di capra, o addirittura prodotti alla soia e besciamella fatta col brodo….
E’ buonissimo!!!
The novel is called “The Betrothed” in english a great story in itaian but not well known outside Italy, in my eyes so it’s a pity… 🙂
Googled the restaurant – agree with you – it looks delicious and the surroundings are magnificent… 🙂
"Mi piace""Mi piace"
Dear friend,I’m so happy you liked Lecco! And you read I Promessi Sposi !
(Couldn’t you tell me the title of a real emblematic book pertaining to your culture?)
Thank you for your comment!
"Mi piace""Mi piace"
What a wonderful day, a beautiful city and a great meal. Anything with taleggio gets my vote!
"Mi piace""Mi piace"
Great cheese,really! Thank you for visiting….
"Mi piace""Mi piace"
Non per fare il saputello in materia di P.S., ma non mi risulta che il Griso fosse uno dei due bravi che minacciò don Abbondio. La sua figura appare dopo, e cid à una lezione importante sul fatto che nemmeno tra ‘lestofanti’ esista lealtà… (magari mi sbaglio)
mousse di prosciutto….già sai quando prepararla…e mi raccomando: dose da incrociatore (quella che avanza la porto a casa IOOOOO)
"Mi piace""Mi piace"
Non discuto……Hai certamente ragione…
Ma chissà come , mi ricordavo così ………
Per la mousse: già fatto!
A la orden!
"Mi piace""Mi piace"
Eccomi, dopo un po’ di assenze.
Già invidio quello che hai mangiato tu, ma per i non allergici è ancora un’altra cosa…
A presto!
"Mi piace""Mi piace"
E’ così ! Ciao,a presto.
"Mi piace""Mi piace"
Beautiful buildings and landscape.
"Mi piace""Mi piace"
Thank you !
"Mi piace""Mi piace"
Bello!
Piccola confessione… l’unica cosa che ricordo é “quel ramo del lago di Como che volge a mezzogiorno” – devo aver barato per bene per venire promossa visto che più di quello non ricordo di aver letto! Tra i laghi alpini e’ il mio preferito, ma la memoria non funziona bene, la prima foto e’ il Resegone o la Grigna?
(P.S. qualcuno per caso mi sa dire dove diavolo sono gli accenti italiani sulla tastiera IMac????? )
"Mi piace""Mi piace"
Io non ho mai trovato gli accenti….Lo chiediamo agli esperti.
La montagna seghettata e’ il Resegone.
A quanto pare, ho dimenticato parecchio di quello che ho letto dei Promessi Sposi , hai visto il commento di Enrico?
Ciao,contenta di “vederti” qui……
"Mi piace""Mi piace"
Per la nostra prossima gita a Lecco ti offrirò un picnic in riva al lago e come antipasto la vista impagabile del Resegone
"Mi piace""Mi piace"
Urca,che lusso……
"Mi piace""Mi piace"
These are stunning views Anna 🙂 Mind you, I have never had mousse di prosciutto 😉
"Mi piace""Mi piace"
Come facciamo, te la mando?
Sono contentissima che le foto ti piacciano …….
"Mi piace""Mi piace"
Si, me la manda :D… Sono sempre belli i tiei posts 😀 … I have just made at least three mistakes 😀
"Mi piace""Mi piace"
Devi venire qui tu! E io ti preparo la mousse di prosciutto…
Ciao,bella!
"Mi piace""Mi piace"
las montañas son como los “Maroon Bells” en Colorado.
mi esposa es enteresante en sus ‘menus’, pero ella no entieno italiano, ni español.
"Mi piace""Mi piace"
If she’s interested , I could send her my recipes in English….!
Glad that you liked our mountains!
"Mi piace""Mi piace"
Beautiful post my friend Thanks for sharing this I really love it 🙂
"Mi piace"Piace a 1 persona
Thank you ,for visiting and for your kind words!
"Mi piace""Mi piace"
Questa foto dei piccoli Dolomiti e magica 🙂
"Mi piace""Mi piace"
Sono le montagne più vicine a Milano….!
"Mi piace""Mi piace"
Great idea for a day trip next time I’ll go to Lugano in April. Thank you! I suppose it’s not far at all? Maybe by that time I’ll be able to read I Promessi Sposi in Italian, it sounds quite motivating 🙂
"Mi piace""Mi piace"
Benedicte!
It’s a great pleasure to see you here….
Thank you for your comment,and see you in Lecco!
"Mi piace""Mi piace"
a quando le 36 empanadas??
Saro’ più goloso di Pantagruel e Gargantua messi assieme
"Mi piace""Mi piace"
Ma e’ passato cosi tanto tempo , che io credevo non ti ricordassi più………..
"Mi piace""Mi piace"
Beautiful… i used the translator but I’m afraid it doesn’t do your post any justice! 😉
"Mi piace""Mi piace"
Thanks for stopping by and for the compliments….!
"Mi piace""Mi piace"