…..Per noi era l’emblema stesso di San Fermo….
Ci frequentavamo soprattutto d’estate, è vero, ma poi la sentivamo molto spesso perché oltre a volerle bene, ci era molto simpatica.
Perfettamente in tono con la sua bella casa, dove aveva vissuto a lungo con il marito Adalberto, aviatore, una volta rimasta vedova, vi si era ritirata in solitudine (seppure attorniata dai suoi fidi e dalle sue ancelle…)
Ci accoglieva sempre con grande affetto, e che belli i nostri pomeriggi “mondani” a villa Tina!
Era proprio nel suo giardino dove, ormai per tradizione, ci trovavamo con Annarosa e Giuseppe, tutti i sabati all’ora del te. Ma niente cose da vecchie signore….
Faceva preparare un’elegante caraffa con succhi esotici mescolati a un misterioso cocktail alcolico, che teneva allegra tutta la compagnia.
Poi c’erano praline, tartine, cioccolatini, salatini……(questi ultimi per René, specificava lei….)
Su politica, gossip, televisione e libri era sempre aggiornatissima e come interlocutrice sapeva essere interessante e mai scontata. Aveva un atteggiamento estremamente moderno verso i fatti della vita e diceva che la sua, era stata lunga e bella.
La Zia Tina aveva conosciuto bene i miei genitori, in tempi non sospetti (cioè quando non erano nemmeno fidanzati), e ho appreso i più divertenti antefatti familiari dalle sue puntualizzazioni argute e precise…
Come precisi e circostanziati erano i resoconti dei suoi numerosi viaggi con lo Zio Berto.
Non aveva dimenticato nessun particolare……. Ricordava perfino il nome di tutti i ghiacciai svizzeri, visitati prima della guerra.
Per gli abitanti del borgo, un po’ rigorosi e tradizionalisti, certe sue caratteristiche erano motivo di curiosità :
– Si alzava tutti i giorni alle tredici
– Si vantava di non aver mai lavato un piatto in vita sua
– Portava le unghie laccate di rosso e i capelli ossigenati
– In tempo di guerra, suo marito aviatore sorvolava tutte le mattine la loro casa, e tutti erano affacciati alle finestre, mentre lei dormiva…….
Insomma, un personaggio, per San Fermo.
In realtà, pur dotata di grande buon senso e savoir faire, non sottostava a certe convenzioni e adattava la vita a sè stessa, per quanto le era consentito.
Solo negli ultimi tempi, accanto alla vivacità e al brio di sempre, traspariva anche un suo lato un po’ malinconico e un po’ fragile, come se gli anni le stessero insegnando pagine mai lette prima………
E a me non dispiaceva questo suo lato, perché me la faceva sentire più vicina….
Ciao, Zia Tina, ci manchi.
*******
Pollo al miele (la ricetta preferita dalla Zia)
2 petti di pollo interi
6 porri medi
3 cucchiaiate di miele millefiori
2 limoni (succo)
Farina bianca
Zenzero fresco o in polvere
Alloro
Olio e.v. d’oliva q.b.
Sale
Mondare i petti di pollo e, con le forbici da cucina, tagliarli a strisce dello spessore di un dito. Infarinare leggermente.
In un tegame mettere i porri affettati sottilmente, aggiungere gli altri ingredienti e scaldare il tutto , a fuoco moderato.
Unire le strisce di pollo, mescolare bene, coprire il tegame e lasciar cuocere, per 25′, controllando la cottura ed eventualmente regolando con un po’ di brodo. (Alla fine , la preparazione deve raggiungere un bel colore biondo.)
Se si vuole servire con riso Pilau, lasciare più liquido l’intingolo.
e del suo viaggio di nozze in bicicletta, non vogliamo parlarne? 😉
ciccio
"Mi piace""Mi piace"
Quando non c’erano treni,in tempo di guerra……
E’ vero, Enrico, quante altre cose divertenti avrei potuto dire…….!
Grazie per la puntualizzazione,un abbraccio a te!
"Mi piace""Mi piace"
Beautiful written… 🙂
"Mi piace""Mi piace"
Thank you for your comment!
"Mi piace""Mi piace"
My younger sister’s name is also Tina.
"Mi piace""Mi piace"
I’m so glad to see you here…..
Say hello to your sister!
"Mi piace""Mi piace"
Ti leggo sempre.Mi piace questo tuo modo di far entrare in punta di piedi , chi ti segue, in piccoli flash della tua vita. Complimenti !!
"Mi piace""Mi piace"
Miri,grazie mille!
"Mi piace""Mi piace"
es “miele” el mismo como español? honey?
buen apetit!
"Mi piace""Mi piace"
¡Eso es! Y mil gracias por visitarme……
"Mi piace""Mi piace"
Belli ricordi …a lovely piece of read Anna!
"Mi piace""Mi piace"
Grazie , Paula , mi fa cosi’ piacere quando vieni a trovarmi!
"Mi piace""Mi piace"